Musica
Musica

Inizia la stagione concertistica di "Note di Puglia" a Molfetta

Primo appuntamento del 2024 il 28 gennaio nella Chiesa di San Pio X

L'orchestra Note di Puglia è lieta di annunciare l'inizio della sua seconda stagione concertistica dal titolo WOMAN POWER, che avrà luogo a Molfetta con il patrocinio del Comune di Molfetta. Il primo concerto si terrà il prossimo 28 gennaio presso la Chiesa San Pio X, con ingresso alle ore 20:00 ed inizio alle ore 20:30.

L'orchestra al femminile Note di Puglia fondata nel 2021 da un gruppo di donne desiderose di offrire ad un pubblico vasto e variegato un progetto culturale e artistico continuamente nuovo e attuale nei temi e nei contenuti, si propone come punto d'incontro e di scambio di esperienze per tutti coloro che desiderano far crescere l'elaborazione di idee e il confronto tra gli artisti e il territorio è composta da talentuose musiciste provenienti da diverse parti della regione che nonostante la giovane età, hanno raccolto già ottimi risultati esibendosi in tutta la Puglia.

In occasione della Giornata della Memoria e per rendere omaggio al compositore Gabriel Faurè nel centenario della sua morte, il concerto di apertura sarà dedicato al suo celebre Requiem in re minore op. 48, ossia l'arrangiamento corale-orchestrale della Messa cattolica abbreviata per i morti in Latino, fu composto da Gabriel Fauré tra il 1887 e il 1890. È la più nota delle sue grandi opere.

L'esecuzione è affidata ad artisti di caratura internazionale e del nostro territorio: Il Coro Dilectamusica, diretto da Vincenzo Damiani, il soprano Marilena Gaudio e il baritono Giuseppe Naviglio, accompagnati dall'organista Carlo Maria Barile e con ospite la direttrice tedesca Eva Maria Leeb - docente di direzione corale, direzione di coro di bambini e di coro per giovani presso l'università di musica sacra cattolica di Ratisbona (HfKM Regensburg) e nella stessa città è direttrice musicale presso la chiesa di St. Ulrich Niedermünster - trasporteranno il pubblico in un'esperienza musicale indimenticabile per creare, attraverso la musica, un momento di riflessione.
  • Concerto
Altri contenuti a tema
Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Domenica 20 aprile il Concerto di Pasqua nella Cattedrale di Molfetta Orchestra Sinfonica Federiciana con il Coro della Polifonica barese "Biagio Grimaldi"
Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Stabat Mater di Rossini: un evento musicale di grande suggestione al Duomo di Molfetta Il concerto si terrà stasera dalle ore 20:00. Accesso solo su invito
Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Note di passione: concerto di marce funebri alla Parrocchia di Santa Teresa  Appuntamento per domenica 6 aprile alle 20. Si accede con invito
Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Orchestra Sinfonica Federiciana, domani il concerto dell'Epifania Appuntamento alle 19 presso la parrocchia Madonna della Pace
Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Quarant'anni di carriera per Raf: il 7 dicembre concerto a Molfetta Il nuovo tour avrà inizio domani a Roma
Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 Ozric Tentacles, la leggendaria band in concerto a Molfetta nel 2025 La data da segnare è il 4 aprile
Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Rosso di Sera, domenica a Molfetta il concerto dell'orchestra Sanitansamble Appuntamento alle 19:00 nell'atrio del Seminario Vescovile
La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour La Sad da Sanremo 2024 a Molfetta con il 4Life Tour Le prime informazioni sul concerto in programma nel 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.