Mauro Binetti
Mauro Binetti

Inizia la campagna olivicola 2024, il consigliere Binetti: «Mancano misure preventive»

Le sue parole: «L'amministrazione comunale non tutela le imprese del settore»

La campagna olivicola 2024 è appena iniziata, ma il rischio dei furti di olive, che ogni anno colpisce le aziende agricole locali, rimane una minaccia costante. Il consigliere comunale di opposizione, Mauro Binetti, si è esposto sul tema: "Denuncio ancora una volta l'inefficienza dell'amministrazione comunale, che anche quest'anno non ha ancora messo in campo le necessarie misure preventive per tutelare gli olivicoltori e le imprese del settore".

"È evidente che il boom del prezzo dell'olio continua a rendere appetibile l'attività criminale nelle campagne. Il rischio è alto, ma l'Assessore al ramo e l'Amministrazione comunale restano indifferenti, come dimostrato dalla mancanza di un piano preventivo per garantire la sicurezza dei campi".

"Ogni anno si ripete lo stesso scenario: le Forze dell'ordine e le Guardie Campestri fanno il possibile per arginare il fenomeno dei furti, ma l'amministrazione comunale, e in particolare l'Assessore competente, si limitano a intervenire con i soliti comunicati stampa di solidarietà solo dopo che i danni sono stati fatti, senza mai anticipare i problemi. Non basta parlare di supporto agli agricoltori quando si è in ritardo su tutte le azioni concrete. Servono misure straordinarie, come il potenziamento dei controlli e la creazione di una task force con le associazioni di categoria per contrastare i blitz criminali che danneggiano ogni anno le aziende del territorio".

"Prevenire è meglio che curare, eppure questa Amministrazione continua a trascurare il comparto agricolo, non mostrando alcuna attenzione verso le imprese olivicole e i frantoi, che rappresentano una risorsa vitale per Molfetta. L'Assessore, che dovrebbe farsi promotore della sicurezza del settore, si dimostra nuovamente assente e poco incisivo nelle sue azioni".

"Il comparto agricolo non può essere ricordato solo quando si tratta di riscuotere le tasse. La sicurezza delle aziende agricole deve diventare una priorità, insieme alla manutenzione delle strade rurali e alla protezione del raccolto. Per questo, nei prossimi giorni, i consiglieri di opposizione delle liste civiche liberali invieranno una nota formale al Sindaco e all'Assessore, chiedendo l'immediata convocazione di un tavolo di discussione con le sigle associative e sindacali, per pianificare interventi concreti volti a prevenire i furti e garantire la tutela degli olivicoltori e delle loro aziende".

"Potrebbe essere, però, troppo tardi. I recenti tentativi di rapine a mano armata che ha colpito il settore dell'edilizia potrebbero, ben presto, trasferirsi nell'agro di Molfetta dove, ad accogliere i malviventi, potrebbero essere aziende agricole e produttori lasciati troppo spesso soli e in balia di questi tristi episodi di cronaca che, puntualmente, si verificano di anno in anno. Senza alcuna azione mirata da parte dell'amministrazione".
  • Politica
Altri contenuti a tema
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.