Carnevale
Carnevale
Cultura, Eventi e Spettacolo

Ricco weekend di eventi a Molfetta tra Carnevale e la rassegna "Rosso Porpora"

Tutti gli appuntamenti da non perdere in città

Rosso Porpora: Grido d'amore
24 febbraio e 9 marzo - Museo Diocesano e Cittadella degli Artisti
Due iniziative per raccontare il "Grido d'amore" delle donne. Riparte la Rassegna Rosso Porpora, che quest'anno è giunta alla seconda edizione. Il 24 febbraio 2019, presso il Museo Diocesano, alle ore 19.00, presentazione del libro dal titolo: Aglaia, Diario segreto di uno scrittore impunito, di Mauro Mastrofilippo. Ingresso libero.
Il secondo appuntamento è previsto il 09 marzo 2019, nella Cittadella degli artisti, alle 20.30, con lo spettacolo teatrale in forma di monologo: Di fuoco e di vento. Eleonora Duse. L'Imaginifica.
Dopo il successo riscosso lo scorso anno dalla Rassegna Rosso Porpora a Molfetta si torna a parlare dell'universo femminile.
Nella prima edizione la rassegna ha affrontato la violenza di genere attraverso un percorso di performance, in cui si sono alternati monologhi dedicati a grandi donne e momenti più intimi di poesia, teatro, danza e lirica, in un viaggio attraverso le arti che ha visto, nel suo appuntamento conclusivo del 2018, la prestigiosa presenza della Presidente Dott.ssa Livia Pomodoro.
«Sempre restando nell'universo femminile - afferma l'Assessore alla Cultura Sara Allegretta - affronteremo la tematica da un'altra prospettiva, ossia, il desiderio d'amore. "Grido d'amore", titolo della rassegna, fortemente evocativo, sottolinea proprio quel bisogno d'amore, intenso o fugace, corrisposto o non corrisposto, realizzato o idealizzato, che spesso finisce per essere dipendenza, tormento, malattia o trasgressione. Sempre attraverso l'arte faremo un percorso di riflessione e confronto per comprendere quello che accade dentro di noi».
Due appuntamenti imperdibili.
Per lo spettacolo del 09 marzo è prevista la prenotazione obbligatoria con pagamento di un ticket di 1 euro da versare al botteghino della Cittadella degli Artisti a partire dal 15 febbraio 2019, dal martedì alla domenica dalle 17 alle 21.

Carnevale di Molfetta 2019
dal 17 febbraio al 5 marzo
L'aria festosa del Carnevale invaderà le strade della città, dal centro alle periferie, con sfilate, musica, comicità e il veglioncino per bambini. L'Amministrazione comunale ha organizzato un programma di eventi (iniziato lo scorso 17 febbraio e che terminerà il 5 marzo) in collaborazione con le associazioni cittadine Auser, Le vie nuove, Contro Corrente e associazione Frog.
Tra gli appuntamenti più importanti ci saranno lo spettacolo di Gianni Ciardo, il 23 febbraio nella zona Madonna della Rosa, il Veglioncino dei bambini con Uccio De Santis, il 4 marzo al Pala Poli, e il concerto dei Killerkom con i musicisti di Vasco, il sassofonista Andrea Innesto detto Cucchia e il chitarrista Andrea Braido, il 5 marzo sempre al Pala Poli.
«Quest'anno - spiega Antonio Ancona, assessore al Marketing territoriale - non abbiamo voluto rinunciare al Carnevale e abbiamo organizzato un cartellone per le famiglie e soprattutto per i bambini. Non ci saranno i carri allegorici, ma siamo già al lavoro per l'edizione del prossimo anno. Intendiamo sostenere la scuola dei maestri cartapestai locali e rifondare già nelle prossime settimane il "Comitato del carnevale molfettese" in maniera da organizzare nel 2020 una sfilata degna della nostra tradizione».
IL PROGRAMMA COMPLETO
17 febbraio, ore 10, Carnevalandia, Piazza Immacolata
23 febbraio, ore 15.30, Le vie nuove con Gianni Ciardo, zona Madonna della Rosa
24 febbraio, ore 10, Carnevalandia, Villa Comunale
26-27 febbraio, ore 14, Coriandoli di Sport, Papa Poli e Pala Fiorentini
2 marzo, ore 19, Sfilata e concerto delle bande musicali, Corso Dante
3 marzo, ore 15, Gruppi mascherati, Corso Fornari
4 marzo, ore 16, Veglioncino dei bambini con Uccio De Santis
5 marzo, ore 16 Veglioncino dei bambini e concerto finale dei Killerkom con Cuchia e Braido.
Per saperne di più

Le ferie di Big Jim
23 febbraio - ore 20.30 - Teatro del Carro
Nuovo appuntamento al Teatro del Carro, sabato 23 febbraio si terrà "Le Ferie di Big Jim", lo spettacolo di Marco Caldoro, con Antonio Palumbo e la regia di Totò Onnis e a cura dell'Associazione Culturale Cargo.
"E se improvvisamente Dio si stancasse di noi, dei suoi figli? Se avesse bisogno di ferie dopo 13 miliardi di anni che viene tirato in ballo in tutte le questioni; a cui l'uomo attribuisce parole che lui non ha mai detto? Parole che addirittura gli uomini prendono per oro colato. "Le ferie di Big Jim" è uno spettacolo che mette a nudo i vizi e i vezzi di un popolo, quello italiano, con un'ironia ed una comicità che non danno spazio neanche per un istante alla banalità. Un Dio umano, molto umano, ex compagno di classe di Piero Angela, che una bella mattina si guarda allo specchio e sbotta.
Lo spettacolo si terrà a Molfetta nel Teatro del Carro di Molfetta in via G.M.Giovene 23. Porta 20.30/ Sipario 21.00. Per info e prenotazioni: 3397758173-3492308203. Email: ilcarrodeicomicimolfetta@ gmail.com
Ticket unico : 12 00 Euro Ridotto: 10 00 (per studenti, over 65 e possessori di un ticket cinema per la visone di un film alla Cittadella degli artisti)

Omaggio a Mina
1 marzo - ore 20.30 - Cattedrale
Anita Vitale canterà i più grandi successi di Mina. L'appuntamento è venerdì 1 marzo 2019nella Cattedrale di Molfetta.
Il ricco programma di successi della cantante lombarda comprende "Parole parole", "Città vuota", "Se telefonando", "E se domani" e tanti altri ancora.
Il costo del biglietto è di € 20,00. I biglietti sono reperibili presso il Cin Cin Ba, presso la Libreria Il Ghigno e sul sito della Fondazione Valente, www.fondazionemusicalevalente.com
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Percorsi di autonomia per persone con disabilità: nuovo avviso pubblico a Molfetta Tali percorsi si realizzano attraverso servizi sociali e sanitari di comunità e domiciliari
Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Insieme per un fine Comune: il 25 marzo incontro pubblico a Molfetta Si tratteranno temi importanti legati alla parità di genere e alle politiche sul lavoro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.