Consorzio Metropolis
Consorzio Metropolis

Inaugurato a Molfetta "In volo", il nuovo centro del Consorzio Metropolis

Presente anche il Sindaco Tommaso Minervini per il taglio del nastro

Costituito a Molfetta più di vent'anni fa, il Consorzio Metropolis è oggi presente in tutta la Regione Puglia con strutture residenziali e semiresidenziali per anziani, disabili, pazienti psichiatrici e minori. Il Consorzio progetta, implementa e gestisce, autonomamente o in partnership con committenti pubblici e privati, servizi complessi nel campo dell'assistenza sociale sociale e sanitaria: lo scopo è quello di operare nei territori attivando alleanze, reti e sistemi sociali integrati per dare risposte ai bisogni delle persone, delle famiglie e della comunità.

Un nuovo centro di grande importanza per la città è stato inaugurato ieri presso la sede di Via del Vento: si tratta del centro semiresidenziale terapeutico per minori in età evolutiva, chiamato "In volo" e fortemente voluto dal Consorzio Metropolis. Presenti all'inaugurazione anche il Sindaco Tommaso Minervini e rappresentanti delle istituzioni cittadine insieme alcuni esponenti del mondo ecclesiastico, con la celebrazione di una Santa Messa prima del fatidico taglio del nastro a cui hanno preso parte tante persone che da subito frequenteranno i nuovi ambienti di questa struttura per aiutare i proprio figli in attività di recupero e formazione.

Una volta che una famiglia si mette in contatto con gli operatori, viene stilato un progetto di sostegno per il minore, in modo da sostenerlo nel percorso di vita, sia scolastico che familiare. Nel centro sarà possibile pranzare, seguire percorsi riabilitativi e che puntino all'integrazione sociale. Importante sarà anche la cooperazione con il territorio, con diverse convenzioni stipulate con associazioni e palestre. Molto emozionato il presidente Luigi Paparella, che ha spiegato come questo centro diventerà un riferimento per tutta l'area.
10 fotoInaugurazione del centro "In volo" del Consorzio Metropolis
InaugurazioneInaugurazioneInaugurazioneInaugurazioneInaugurazioneInaugurazioneInaugurazioneInaugurazioneInaugurazioneInaugurazione
  • consorzio metropolis
Altri contenuti a tema
Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie, un incontro con l'inclusione e l'autonomia lavorativa Oltre il Blu: Il Bar delle Autonomie, un incontro con l'inclusione e l'autonomia lavorativa Evento conclusivo di Metropolis per la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo
Metropolis celebra i 107 anni della signora Vincenza, ospite della RSA Spada di Ruvo di Puglia Metropolis celebra i 107 anni della signora Vincenza, ospite della RSA Spada di Ruvo di Puglia Compleanno speciale per una donna esempio ammirevole di tenacia, determinazione e amore per l'esistenza
Consorzio Metropolis, la Celebrazione del Primo Anniversario della CRTM San Giovanni Bosco di Carovigno Consorzio Metropolis, la Celebrazione del Primo Anniversario della CRTM San Giovanni Bosco di Carovigno Festa di compleanno per la struttura dedicata a psicomotricità, riabilitazione e assistenza
Il Consorzio Metropolis, leader nel sociale, invita i giovani a iscriversi al Servizio Civile Universale: scegli il progetto "Empatia" Il Consorzio Metropolis, leader nel sociale, invita i giovani a iscriversi al Servizio Civile Universale: scegli il progetto "Empatia" Una chance per contribuire attivamente alla comunità e sviluppare nuove competenze, con una realtà di grande impatto nell'area sociale e sanitaria
Il Consorzio Metropolis si attiva per il World Mental Health Day Il Consorzio Metropolis si attiva per il World Mental Health Day L'obiettivo è accrescere la consapevolezza sulla Salute Mentale e superare lo stigma
I Vigili del Fuoco di Molfetta accolgono i ragazzi del consorzio Metropolis I Vigili del Fuoco di Molfetta accolgono i ragazzi del consorzio Metropolis La giornata si è conclusa con il "diplomino di piccolo pompiere"
Il Consorzio Metropolis: un faro di speranza e rinascita Il Consorzio Metropolis: un faro di speranza e rinascita Domani, alle 18:00, il centro sociale diurno sarà intitolato a Nicola Tedone
AgrisocialSchool: il progetto formativo e inclusivo che promuove la sostenibilità e la creatività attraverso la coltivazione della terra AgrisocialSchool: il progetto formativo e inclusivo che promuove la sostenibilità e la creatività attraverso la coltivazione della terra Mercoledì la presentazione del progetto nella RSA Opera Michele Paparella
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.