Via Lazzati
Via Lazzati

Inaugurata Via Giuseppe Lazzati a Molfetta

L'intitolazione nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa

Inaugurata nella zona di espansione del territorio parrocchiale di Madonna della Rosa la nuova via intitolata a Giuseppe Lazzati. L'intitolazione della via era stata deliberata, ad aprile dello scorso anno, dalla Commissione toponomastica, presieduta dal Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, che ha accolto e valutato le istanze pervenute al Sindaco, Tommaso Minervini, in tempi distinti, dalle associazioni "Città dell'Uomo – APS" e Azione Cattolica parrocchiale del S. Cuore di Molfetta.

Alla cerimonia per lo scoprimento della targa, hanno preso parte il Sindaco, Tommaso Minervini, il Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, don Beppe de Ruvo, parroco della parrocchia Madonna della Rosa, Onofrio Losito presidente dell'associazione Città dell'Uomo, Francesco Tedesco presidente dell'Azione Cattolica della parrocchia S. Cuore, Duccio Poli, coordinatore cittadino di azione Cattolica e Vito Cappelluti amico di Lazzati. I presenti, insieme a diversi aderenti delle due associazioni, estimatori e conoscenti, hanno ricordato la figura del Venerabile Giuseppe Lazzati.

Giuseppe Lazzati, membro attivo di Azione cattolica Milanese, poi deportato nei lager tedeschi, è stato membro della prima direzione della Democrazia Cristiana nonché membro dell'Assemblea Costituente nella quale sarà elaborata la nostra Costituzione Italiana.

Lazzati è stato espressione di quel cattolicesimo democratico rappresentato dal gruppo dei professori costituito da La Pira, Pastore, Fanfani, Dossetti e Moro. Terminato l'impegno politico, Lazzati fu eletto dapprima come preside della Facoltà di Lettere e nel 1968 Rettore dell'Università Cattolica, incarico che conserverà per cinque trienni sino al 1983.

Dal 1975 Lazzati avviò un progetto di formazione per favorire la crescita intellettuale e spirituale dei giovani presso l'Eremo San Salvatore di Erba (CO) dando vita anche all'associazione "Città dell'uomo a misura d'uomo" (alla quale si ispira l'associazione locale di "Città dell'Uomo- APS") avente per fine il bene comune e lo sviluppo integrale di tutte le persone che lo ha visto partecipe anche in incontri nella nostra Molfetta.
Lazzati muore nel 1986 ma la sua figura resta ancora un solido riferimento del panorama storico culturale e cattolico della seconda metà del Novecento.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Patto locale per la Lettura della Città di Molfetta: c'è l'avviso pubblico Il termine ultimo per la presentazione delle adesioni è fissato per le ore 23:59 di giovedì 11 aprile
Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Concorso per "Area Istruttori" al Comune di Molfetta: pubblicati gli ammessi alla prova orale Le prove orali si svolgeranno il 22 e il 24 aprile, sempre con inizio alle ore 9
Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Aggiornamento albi Giudici Popolari: entro il 31 luglio la domanda Sul sito del Comune di Molfetta la spiegazione sulle modalità di partecipazione
Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta Presentata stamattina l'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta La conferenza alla presenza anche del consigliere regionale Saverio Tammacco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.