Mostra
Mostra
Cultura, Eventi e Spettacolo

Inaugurata la mostra delle opere del Maestro Addamiano e degli alunni della scuola "Cozzoli"

Esposizione presso la Galleria Arte 54

La scuola accoglie l'Artista, i bambini sperimentano l'Arte, la Galleria amplifica l'esperienza mostrandola alla città. Se questa è la formula per una didattica capace di insegnare la Bellezza ed il rispetto per i tesori della proprio Paese, allora questa sera il risultato è stato pienamente raggiunto. La Galleria Arte 54 è stata invasa da un centinaio di alunni dell' I.C. Manzoni-Poli che, insieme al Maestro Natale Addamiano hanno mostrato alla città le opere realizzate durante il laboratorio creativo svoltosi nella scuola "Giulio Cozzoli" di Molfetta.

Il Dirigente Scolastico, Prof. Gaetano Ragno, ha sottolineato che l'incontro tra l'Istituzione Scuola e la Galleria d'Arte si rivela proficuo proprio perché offre la preziosa opportunità di mostrare alla cittadinanza i risultati del positivo dialogo tra artista e bambini. Concetto ribadito dall'Assessora alla Cultura Sara Allegretta, che ha spiegato ai bambini che quando l'Arte incontra la Scuola, si sta creando il Futuro. L'ideatrice e coordinatrice dell'iniziativa, ins. Patrizia Roselli così ha commentato: "La scuola del terzo millennio non può fermarsi all'insegnare a leggere, scrivere e far di conto. Considerando il bombardamento di immagini cui i bambini, uomini del domani, vengono sottoposti quotidianamente, è necessario che la Scuola insegni loro a distinguere la Bellezza. E quale migliore sinergia , se non quella tra Scuola come Istituzione e Galleria d'arte come contenitore culturale affacciato sulla città, per mettere a punto buone pratiche didattiche?".

La famiglia Vitulano di Arte 54, nelle persone di Susanna e Michele, hanno accolto con generosità la Scuola ed i bambini, non solo per l'evento di questa sera, ma per altre tre settimane, in cui la mostra resterà allestita per consentire alle famiglie di visitarla, imparando a comprendere la Galleria d'Arte nei loro percorsi cittadini quotidiani.

Il Maestro Natale Addamiano ha raccontato che questa esperienza lo ha dapprima incuriosito, poi catturato, al punto da "inchiodarlo" . Si è divertito a veder lavorare i bambini, a suggerire loro tecniche e stratagemmi cromatici per mettere in evidenza il gioco di luci. E i bambini non hanno esitato a scrivere messaggi al Maestro, in cui gli raccontano le emozioni che hanno provato durante l'esperienza e come questo incontro gli abbia aperto la mente e fatto venìre idee, nascere progetti, pensare a sogni. Il Sindaco Tommaso Minervini ha preso parte all'evento complimentandosi con i bambini, cui ha dato appuntamento per un prossimo incontro in Comune.
  • Mostra
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.