Mostra d'arte
Mostra d'arte
Cultura, Eventi e Spettacolo

Inaugurata nella Sala dei Templari la mostra d'arte di Raffaele Ferrero

Presenti al vernissage anche il Sindaco e l'Assessore alla Cultura

Nel tardo pomeriggio di venerdì è stata ufficialmente inaugurata a Molfetta la mostra d'arte dal titolo "Trame" di Raffaele Ferrero. Al vernissage, presso la Sala dei Templari in Piazza Municipio, hanno preso parte anche il Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e l'Assessore alla Cultura e Vicesindaco Sara Allegretta.

La serata è stata introdotta dall'Assessore Allegretta, che ha così commentato l'importanza di questa rassegna artistica che sarà fruibile al pubblico fino al prossimo 2 marzo: «Ferrero rappresenta il Novecento molfettese dell'arte ed è una voce che si inserisce in questo ricco caleidoscopio di artisti locali del secolo scorso. La sua pittura è diversa da quella che siamo stati abituati a vedere nelle mostre precedenti e questo fa di lui un artista differente perché è riuscito a ricavare uno spazio tutto suo. Il suo stile geometrico lo rende unico nel panorama della nostra città. Si tratta di una geometria che non disturba assolutamente l'osservatore e che anzi trasmette un senso di armonia perché queste forme, anche se scomposte, si avvicinano e si sposano in maniera delicata».

«Anche tra i colori si delinea un rapporto di analogia - prosegue Sara Allegretta - perché nulla si respinge in queste tele. Ciò che mi piace sottolineare è la libertà dell'artista che in autonomia può scegliere cosa rappresentare e come rappresentarlo. Chi vive nell'arte si di poter godere di un grande privilegio, cioè quello di non essere codificato in uno schema preciso. Il grande pittore russo Kandinskij ha aperto la strada per la rottura delle forme dell'astrattismo ed è questa la linea seguita anche da Ferrero. Noi continueremo a promuovere nei nostri spazi tutte le dimostrazioni di bellezza e cultura che la città può offrire, anche in vista dell'importante candidatura a Capitale della Cultura 2021».

A illustrare alcuni presupposti artistici della mostra è stato il Professore di Storia dell'Arte Gaetano Mongelli che ne ha recensito il catalogo. In conclusione di serata, è arrivato anche il plauso del primo cittadino alla carriera e all'arte di Ferrero e il commosso ringraziamento da parte dell'artista alle tante persone che hanno popolato l'inaugurazione della mostra.


14 fotoMostra d'arte "Trame" di Raffaele Ferrero
Mostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte FerreroMostra darte Ferrero
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.