Mostra SalviAmo il mare
Mostra SalviAmo il mare

Inaugurata a Molfetta la mostra "SalviAmo il mare"

Si tratta dell'evento conclusivo di un progetto della marineria nostrana, che proseguirà con la sensibilizzazione itinerante

Lo scorso sabato a Molfetta è stata inaugurata la mostra "SalviAmo il mare", evento conclusivo di un progetto più ampio che vede Federpesca come capofila e la marineria molfettese in prima linea. Rivolto soprattutto alle nuove generazioni con lo scopo di generare consapevolezza in queste ultime, l'iniziativa racchiude il lavoro svolto da 32 motopescherecci del compartimento marittimo di Molfetta, attivi nel raccogliere e conferire all'isola ecologica del Porto la plastica e i rifiuti confiscati in mare durante l'attività di pesca.

All'evento di apertura dell'esposizione, visitabile sino al 25 giugno, erano presenti Giacomo Rossiello, assessore alla Cultura e Angelo Farinola, in rappresentanza di Federpesca, Mimmo Facchini, in rappresentanza di Assopesca Molfetta. Presenti anche ASM e Multiservizi.

Un aspetto da sottolineare è il coinvolgimento delle associazioni ambientaliste del territorio come Terrae, Poseidon, Naturalia e Plastic Free, i cui rappresentanti hanno preso parte all'inaugurazione, nella quale hanno organizzato laboratori di intrattenimento destinati ai bambini. Importante anche la partecipazione dell'istituto nautico "Amerigo Vespucci" che, per l'occasione, ha esposto abiti prodotti con materiali di riciclo.

Il cuore della mostra è rappresentato da un'installazione nella quale vengono mostrati i "rifiuti speciali" che gli equipaggi pescano dalle proprie reti, oltre che i sacchi contenenti la plastica rinvenuta.

Nel corso di questo progetto, iniziato il 15 novembre e terminato il 31 maggio, sono stati raccolti circa 4800 kg di plastica e di rifiuti. Un dato molto significativo, che si aggiunge ai dati raccolti dal 2019, secondo cui in mare sono state raccolte quasi 50 tonnellate di rifiuti e plastica. Nella mostra stessa è esposto un piccolo campionario di ciò che viene pescato, a beneficio del mare e dell'ambiente. Naturalmente il problema è a monte, perchè parte dal rigetto dei rifiuti in mare, che va evitato a priori attraverso la sensibilizzazione e la corretta informazione. Ecco il motivo per cui l'impegno non si ferma all'esposizione, ma proseguirà nelle prossime settimane attraverso una campagna informativa nei lidi e nelle spiagge.
10 fotoInaugurazione mostra SalviAmo il mare
Mostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mareMostra SalviAmo il mare
  • Mostra
  • mare
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
24 Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" Un tuffo nella tradizione marinara di Molfetta con "Sea, sei in Puglia - naviga, gusta, scopri" L’evento che promuove e valorizza la cultura marinara locale si terrà ogni sabato di novembre, coinvolgendo adulti e bambini
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.