museo diocesano
museo diocesano
Cultura, Eventi e Spettacolo

In mostra l’orgoglio molfettese nell’Arte: Giaquinto e Cifariello al Museo Diocesano

Esposizione fino all'11 febbraio

Corrado Giaquinto e Filippo Cifariello sono due molfettesi, artisti entrambi, ma soprattutto due personalità dei tempi passati la cui fama e notorietà ha valicato i confini nazionali per attraversare l'intera Europa, e non solo.

Lo dimostra, nel suo piccolo, la mostra inaugurata l'11 dicembre scorso presso il Museo diocesano a cura del prof. Gaetano Mongelli, su iniziativa del museo stesso e della cooperativa FeArT.

Pochi pezzi, inediti per lo più, dell'uno e dell'altro artista, concessi dalla sensibilità di alcuni privati pugliesi. Opere che rimandano ad analoghe produzioni, mostre, collezioni, mercati, internazionali. A testimonianza di una notorietà tutt'oggi viva e riconosciuta dal grande pubblico. E grande è stato sinora il riscontro registrato dagli organizzatori, negli occhi delle centinaia di utenti che hanno già visitato la mostra temporanea. Occasione utile per rivedere o immergersi nella mostra permanente, fruibile con un unico ticket d'ingresso alla struttura museale.
Ciò che continua ad arricchire gli studi, sinora condotti, sono le segnalazioni di altri inediti, riconducibili agli illustri molfettesi, da parte di privati. Tra questi un'opera di grande interesse, a dispetto delle dimensioni (h 9 cm), raffigurante Un corvo recentemente aggiunta alla mostra. Una scultura di Filippo Cifariello raffigurante un vecchio sacerdote che attende, seduto sulla bara di una giovane donna, il pagamento del suo accompagnamento. L'opera, presentata alla Promotrice di Napoli del 1882 riscosse un tal successo da essere replicata in più di 100 copie – stando a quello che lo stesso autore dice – e presentata in più mostre ed esposizioni dell'epoca.
Una novità che impreziosisce la mostra, fruibile sino all'11 febbraio, da cui partono anche le visite guidate alla città, predisposte dal Servizio Didattico del museo, alla riscoperta delle opere pubbliche annoverate in piazze o chiese. La struttura museale, in concomitanza con la mostra, è stata inoltre accreditata dal Ministero per i Beni Culturali e le Attività e il Turismo quale ente presso cui presentare i buoni del bonus cultura App18 e Carta del docente.

Museo diocesano, sempre più un luogo unico, ancor più un luogo di tutti.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.