Francesco Manara
Francesco Manara
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il primo violino della Scala in concerto a Molfetta

Evento attesissimo il prossimo 7 novembre

E' stato Riccardo Muti, nel 1992, a sceglierlo per ricoprire il ruolo di Primo Violino Solista dell'Orchestra del Teatro alla Scala. Da allora la sua carriera è stata tutto un crescendo.

Mercoledì, 7 novembre, Francesco Manara, sarà a Molfetta. Si esibirà, in Cattedrale, a partire dalle 20.30.

Con lui, virtuoso del violino, ci saranno due grandissimi, Giuseppe Carabellese, al violoncello, Pietro Laera, al pianoforte, e l'Orchestra Metropolitana di Bari, diretta dal maestro Wilson Hermanto. Saranno loro a "raccontare" Beethoven eseguendo la Romanza in Fa per Violino e Orchestra e la Sinfonia n.3 Eroica, tra le più note composizioni dell'artista.

L'iniziativa è organizzata dalla Fondazione Vincenzo Maria Valente.
«Portiamo a Molfetta Francesco Manara, il primo violino della Scala – ha sottolineato il presidente della Fondazione, l'avvocato Rocco Nanna – che con Giuseppe Carabellese, direttore artistico della Fondazione, il maestro Pietro Laera e l'orchestra metropolitana offriranno, con la direzione del maestro Wilson Hermanto, una lettura mirabile di Beethoven».

Francesco Manara è fondatore del Trio Johannes, Francesco Manara è diventato primo violino dell'orchestra del Teatro alla Scala e della Filarmonica nel 1992, dal 2001 è primo violino del Quartetto d'Archi della Scala.
Pietro Laera è vincitore di numerosi premi in concorsi pianistici nazionali ed internazionali, ha al suo attivo una cospicua attività concertistica da solista «è un elemento specialmente dotato sia dal punto di vista musicale sia da quello, molto più raro, che concerne la pratica strumentale» (Aldo Ciccolini).
Giuseppe Carabellese è un violoncellista virtuoso, docente affermato ed insegnante di yoga, ideatore di un innovativo metodo di insegnamento del violoncello. E' fondatore della Scuola di Violoncello Cellistàrt. Per i suoi meriti artistici è stato insignito dal Presidente della Repubblica Italiana, Ciampi, della medaglia di "Benemerito della Scuola della Cultura e dell'Arte".

I biglietti per assistere al concerto (al costo di € 20,00) sono disponibili on line sul sito della Fondazione, presso il Ghigno Libreria Molfetta, via Salepico n. 47, e presso l'Info Point turistico in via Piazza n. 27 (centro storico). Sono previste riduzioni del 50 per cento per over 65 e studenti. Ingresso gratuito, autorizzato dal Presidente, per persone anziane con particolari fragilità.
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Fondazione Valente, un anno di grande musica a Molfetta con «Waves 25» Stamattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione del nuovo cartellone
Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 Fondazione Valente, domani la presentazione della nuova stagione 2025 La conferenza si terrà nella sede del Museo Civico Archeologico del Pulo
Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Kaleidos ’24, gran finale natalizio a Molfetta con i Washington Gospel Singers Giovedì 19 dicembre l'atteso evento nella Cattedrale di Molfetta per la Fondazione Valente
Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Abbracciante e Di Caterino con la Fondazione Valente a Molfetta: un inno al grande Piazzolla Appuntamento giovedì 28 novembre nell’auditorium Madonna della Rosa
Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Arsenii Moon è il prossimo ospite della Fondazione Valente di Molfetta Martedì 19 novembre nuovo appuntamento della rassegna "Kaleidos"
Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Fondazione Valente, riparte con un Gran gala dell'Operetta il programma Kaleidos ‘24 Appuntamento il 18 ottobre nell'Auditorium Regina Pacis
Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Cambio di location per il concerto promosso dalla Fondazione Valente Decisione legata alle previsioni meteo sfavorevoli
A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna A Molfetta un concerto-spettacolo della Fondazione Valente da un'idea di Flavio Insinna Appuntamento all'anfiteatro di Ponente venerdì 26 luglio alle ore 21:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.