Maurizio Campo Pianista per Gianni Morandi
Maurizio Campo Pianista per Gianni Morandi
Vita di città

Il pianista Maurizio Campo da Molfetta al tour con Gianni Morandi

L'intervista al musicista: «Suonare il pianoforte per lui è una grande responsabilità»

Molfetta ha talenti pronti a raggiungere grandi obiettivi. Oggi parliamo di un molfettese che suona da sempre, ma che si appresta a vivere un'esperienza unica. Si tratta del pianista Maurizio Campo, che da oggi sarà in tour con il grande Gianni Morandi.

Il maestro Campo si è raccontato a MolfettaViva, con l'umiltà che lo contraddistingue.

«Ho iniziato a suonare il pianoforte quando ero bambino, prima ancora di andare a scuola e questa passione mi ha accompagnato per tutta la vita».

Inizia così il racconto di Campo, che ci ha parlato della sua crescita artistica.

«Durante il mio percorso professionale, ho sempre avuto il desiderio di confrontarmi con mete importanti - precisa - mi sono sempre posto degli obiettivi, che ho considerato come stimoli, traguardi da raggiungere».

Dopo le collaborazioni con artisti dal calibro di Patti Pravo e Fabio Concato e l'esperienza del Festival di Sanremo, questo è sicuramente un bel traguardo per il musicista di Molfetta.

«Fa sempre piacere avere l'occasione di lavorare con un artista monumentale - afferma - mi piace definirlo così per l'importanza che ha nella musica italiana».

Si tratta, infatti, della seconda collaborazione con Morandi per l'artista molfettese.

«Molti anni fa ho lavorato con lui in una produzione Rai - prosegue - era il 2006 ed erano i tempi in cui Morandi conduceva "Non facciamoci prendere dal panico"».

Ma l'esperienza del tour è un'altra storia.

«Accompagnare Gianni Morandi in un tour che lo vedrà protagonista in varie tappe in Italia è un ruolo di grande responsabilità - dichiara - per me sarà un progetto molto importante, oltre che molto bello».

Non ci resta che fare un grande in bocca al lupo a Campo e a tutta la band, la Trident Music, per il tour "Go Gianni Go" che parte oggi a Rimini.
  • Musica
  • Maurizio Campo
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.