Teatro dei Cipis
Teatro dei Cipis

"Il pastore e la sirena" fa tappa oggi a Molfetta per un progetto regionale

Appuntamento alle 11 in Piazza Municipio e alle 17 a cala Sant'Andrea

Appuntamento oggi, mercoledì 20 settembre ore 11.00, Piazza Municipio per accogliere il pulmino de Le Strade della Fiaba.

Dalle 17.00 presso la scenografica cala Sant'Andrea siete tutte e tutti invitati ad ascoltare la fiaba de "Ceneredde" (una Cenerentola vestita di sirene e di mare) e "Affari di cuore" con l'attore Corrado la Grasta del Teatro Dei Cipis, il musicista e camminatore Giovannangelo de Gennaro, la conoscenza storica di Archeoclub Giuseppe Maria Giovene Molfetta, i lavoratori del mare de Il Popolo Granchio, la saggezza di Auser Molfetta Onlus.

Il progetto "Il Pastore e la Sirena", ideato da Laura Marchetti, è realizzato in collaborazione con Teatro Pubblico Pugliese e nasce all'interno delle iniziative di valorizzazione dei cammini culturali collegati ai progetti Interreg TheRout_Net e Interreg COHEN - Coastal Heritage Network finanziati da Interreg V-A Greece-Italy, di cui Regione Puglia - Dipartimento Turismo Economia della Cultura e Valorizzazione Territoriale è partner, PACT - Polo Arti Cultura Turismo Regione Puglia.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.