Parco di Mezzogiorno
Parco di Mezzogiorno
Politica

«Il parco di Mezzogiorno deve aprire»

Rifondazione comunista batte i pugni

Parco di Mezzogiorno
Cancelli chiusi, erbacce e abbandono. Il Parco di Mezzogiorno è ancora chiuso. Rifondazione alza la voce. «L'apertura del Parco deve tornare ad essere una priorità per l'amministrazione – tuona Gianni Porta, consigliere comunale di Rifondazione. Nei mesi altre priorità hanno preso il sopravvento ma, adesso, è necessario trovare le risorse, e ci sono, per mettere in moto tutto quanto è necessario per mettere a gara o affidare i lavori per la sistemazione del sito. Lo chiede la città, lo chiede il quartiere».

I lavori del Parco di Mezzogiorno erano stati ultimati nel 2005. Poi tra rinvii, mancanza di fondi, impedimenti burocratici e mille acrobazie, tutto si era fermato. Poi, quattrocento firme raccolte in una manciata di ore. Era ripartita da qui, da un gazebo in via Leonardo Azzarita, nell'estate del 2012 la protesta, guidata da Rifondazione comunista, per chiedere l'apertura del parco di Mezzogiorno, realizzato anni addietro e da sempre chiuso, da quasi dieci anni. Nel 2011 l'apertura sembrava ad un passo. E invece, ad oggi, e siamo nel 2014 non è cambiato nulla. Il parco è ancora chiuso.
5 fotoParco di Mezzogiorno
Parco di MezzogiornoParco di MezzogiornoParco di MezzogiornoParco di MezzogiornoParco di Mezzogiorno
  • Politica
  • Rifondazione Comunista
  • Parco di Mezzogiorno
Altri contenuti a tema
«La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale «La Delibera della vergogna»: il duro attacco di Logrieco all'amministrazione comunale ll coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia: «Una lezione su cosa non vada fatto»
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.