panathlon
panathlon
Vita di città

Il Panathlon ricorda i suoi soci scomparsi

Messa di suffragio

Anche quest'anno, come avviene fin dal 1993, i soci del Panathlon Club Molfetta si ritroveranno con i familiari dei panathleti defunti, ma sempre vivi nelle loro menti e nei loro cuori, per commemorarli con la celebrazione di una Santa Messa in suffragio, domenica 22 novembre. Il direttivo ha voluto ricordarli, proprio tutti, anche per il ruolo importante che hanno rivestito all'interno del sodalizio.

E sono davvero tanti, a partire da Giosuè Poli, primo panathleta molfettese socio del club di bari ed ispiratore del club di Molfetta, e dai soci fondatori Giovanni Ciccolella (sport tipici regionali), Giovanni Visentini (giustizia sportiva), Saverio de Simone (enti sportivi), Vito de Candia (arbitro), Angelo Fasciano (enti sportivi), Onofrio Solimini (enti sportivi), Giuseppe Calo' (letteratura sportiva), Luigi Bellifemine (arbitro), Giuseppe Sollazzo (giudice di gara), Erasmo Azzollini (atletica leggera), Ugo Magarelli (diritto sportivo).

Ad essi vanno aggiunti i soci entrati successivamente nel club: Mauro di Pierro (enti sportivi), Giuseppe Maralfa (tennis), Michele Magarelli (baseball), Giuseppe Trevisonni (pugilato), Nicola Introna (motonautica), Leonardo Aldo Claudio (scherma), Giovanni Acquaviva (tiro a segno), Lorenzo Marinelli (educazione fisica), Antonio Lenzoni (commissario gare), Vito Renna (tennis), Antonio Annese (enti sportivi), Giovanni Valentini (atletica leggera), Luigi Caputi (enti sportivi), Domenico Calo' (calcio), Angelo de Candia (calcio), Vincenzo Larizza (calcio), Giovanni Murolo (caccia), Manlio Memola (tennistavolo), Sergio Pappagallo (motonautica), Dario Ruggieri (caccia), Ignazio Ciccolella (calcio), Nunzio Fiorentini (hockey), Mauro Zaza (pallacanestro), Luigia Rosaria Ruggiero Murolo (ginnastica).

A questo già lungo elenco si è aggregato due mesi or sono Domenico Tridente (tecnici impianti sportivi), semplicemente Mimì per tutti i soci.

Secondo una consolidata consuetudine che prevede lo svolgimento della celebrazione eucaristica in una comunità di fedeli sempre diversa, quest'anno il luogo sacro dell'incontro e della preghiera comunitaria sarà il tempio della parrocchia immacolata a molfetta in piazza immacolata e la santa messa sarà officiata domenica 22 novembre p.v. con inizio alle ore 10,30 dal parroco don nicolò tempesta.

Ancora una volta quindi, si rinnova questo momento toccante, di unione e condivisione, in cui passato, presente e futuro si fondono, perché è importante tenere sempre a mente coloro che hanno fatto grande il sodalizio nel tempo.





  • panathlon
Altri contenuti a tema
Il Panathlon affianca l'Olimpia Club Molfetta per il suo cinquantennale Il Panathlon affianca l'Olimpia Club Molfetta per il suo cinquantennale Appuntamento sabato 15 marzo nell’Auditorium della Madonna della Rosa alle 18
Photo Contest 2025, una competizione internazionale per fotografie di sport: come partecipare Photo Contest 2025, una competizione internazionale per fotografie di sport: come partecipare Evento del Panathlon: il club di Molfetta premierà i partecipanti
Assemblea di verifica del Panathlon Club di Molfetta Assemblea di verifica del Panathlon Club di Molfetta Approvate all’unanimità le relazioni 2024 e le proposte programmatiche 2025
Consegnati i Premi "Giosuè Poli" e Fair Play del Panathlon Molfetta Consegnati i Premi "Giosuè Poli" e Fair Play del Panathlon Molfetta La cerimonia si è svolta nell'Aula Magna del Seminario Vescovile di Molfetta.
Domani a Molfetta la consegna del premio "Giosué Poli" Domani a Molfetta la consegna del premio "Giosué Poli" Il riconoscimento viene assegnato dal 1977 dal Panathlon Club
Il Panathlon Molfetta nelle scuole per la Settimana Europea dello Sport Il Panathlon Molfetta nelle scuole per la Settimana Europea dello Sport L'iniziativa è coordinata in Italia dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri
Settimana europea dello sport: a Molfetta il Panathlon riparte dalle scuole Settimana europea dello sport: a Molfetta il Panathlon riparte dalle scuole Inclusione, benessere e appartenenza sono gli obiettivi dell’edizione 2024
Il tennis molfettese alla ribalta con i fratelli Maralfa Il tennis molfettese alla ribalta con i fratelli Maralfa Consegnato il Premio Antonio Giancaspro
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.