Museo Diocesano
Museo Diocesano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Museo e la Biblioteca diocesani aderiscono all'iniziativa "Aperti al MAB"

Dal 3 al 9 giugno l'occasione di scoprire gli istituti culturali ecclesiastici italiani

Il museo concorre alla buona qualità della vita della gente, creando spazi aperti di relazione tra le persone, luoghi di vicinanza e occasioni per creare comunità. […] Sempre e per tutti aiuta ad alzare lo sguardo sul bello. Gli spazi urbani e la vita delle persone hanno bisogno di musei che permettano di gustare questa bellezza come espressione della vita delle persone, la loro armonia con l'ambiente, l'incontro e l'aiuto reciproco (cfr Laudato si', 150).
Con queste parole Papa Francesco ha salutato gli operatori dell'Associazione Musei Ecclesiastici Italiani che lo scorso venerdì 24 maggio ha incontrato nella Sala Clementina in Udienza. Tra i rappresentanti dei musei ecclesiastici italiani era presente anche una delegazione della Diocesi di Molfetta, che presta il proprio servizio per la promozione del Bello presso la struttura museale diocesana e l'Ufficio per i Beni Culturali e Arte Sacra e l'Edilizia di Culto.

Amei, attiva dal 1996 - ha comunicato la presidente Domenica Primerano al Santo Padre - sta operando per trasformare i nostri musei in luoghi ospitali, inclusivi, vivaci, in grado di saper accogliere e parlare a ogni tipo di pubblico. Di più! Siamo convinti che i musei, ed in particolare quelli ecclesiastici, possano contribuire a cambiare la vita delle persone promuovendo la consapevolezza che tutti apparteniamo ad una comunità universale, composta da un puzzle di culture e di fedi diverse; una comunità che può ospitare ogni sincero cammino religioso e ogni autentico percorso umano.
In questa direzione sta operando il Museo diocesano di Molfetta, perseguendo una missione che si fa sempre più concreta e improrogabile, aprendo le porte ai diversi pubblici e consentendo di riscoprire la propria fede, storia e cultura, sempre più in sinergia con gli altri istituti culturali della Diocesi.
Una nuova occasione sarà quella di Aperti al MAB. Musei Archivi Biblioteche ecclesiastici. Dal 3 al 9 giugno 2019 si svolgerà l'iniziativa nazionale, promossa dall'Ufficio per i beni culturali ecclesiastici e l'edilizia di culto della CEI, che punta a dare risalto al ruolo centrale svolto da ogni Istituto culturale nel proprio territorio, a servizio della comunità. Quest'anno l'iniziativa si unisce alla VII edizione delle Giornate AMEI 2019 che saranno celebrate il prossimo 8 e 9 giugno, una preziosa occasione di conoscenza del nostro ricco patrimonio ecclesiastico.

La Biblioteca diocesana "Seminario" venerdì 7 e sabato 8 giugno accoglie un Corso di avviamento alla scrittura creativa per ragazzi dai 9 ai 12 anni, promosso da Kaufman - Scritture creative, che sarà tenuto dalla scrittrice ed operatrice culturale Chiara Cannito (info e iscrizioni info@kaufmanscritturecreative.it).
Il Museo diocesano di Molfetta, aderendo alle due iniziative nazionali, nella giornata di sabato 8 giugno, la mattina dalle 10 alle 13 e nel pomeriggio dalle 17.30 alle 20.30 apre le porte gratuitamente ai visitatori.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.