Auditorium Achille Salvucci
Auditorium Achille Salvucci
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Museo Diocesano di Molfetta sarà ristrutturato. In arrivo anche laboratori e nuova offerta culturale

Progetto ammesso al bando regionale per la valorizzazione e la fruizione dei Beni ecclesiastici

Il Museo Diocesano di Molfetta sarà oggetto di un importante intervento di ristrutturazione e restauro grazie ai finanziamenti del bando per la Valorizzazione e la fruizione dei Beni ecclesiastici.
La notizia è adesso ufficiale, diffusa dalla Cooperativa FeArt che si occupa della gestione dello stesso Museo, dopo che per alcune settimane era trapelata l'indiscrezione.

Il progetto, presentato dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. prevede anche il recupero funzionale e l'allestimento di laboratori finalizzati alla valorizzazione e fruizione di porzione di immobile appartenente al Seminario Vescovile di Molfetta e andrà a potenziare l'offerta culturale del Museo diocesano di Molfetta.
Inserito nella strategia SMART IN, il Bando ecclesiastici è ritenuto uno degli strumenti più significativi, avendo ottenuto, tra l'altro, l'autorizzazione della Commissione Europea alla modifica del regolamento per includere il patrimonio ecclesiastico nei finanziamenti per il restauro e la valorizzazione degli immobili culturali. Nello specifico il progetto che riguarda Molfetta è all'ottavo posto nella graduatoria e beneficerà di 1 milione di Euro.

Implementata la dotazione finanziaria iniziale del bando sino a 40 milioni di euro, per soddisfare la significativa partecipazione degli enti ecclesiastici e delle numerose progettualità tese a recupero e funzionalizzazione di infrastrutture materiali del patrimonio, potenziamento dell'offerta di servizi culturali attraverso la realizzazione di laboratori, adeguamento tecnologico, creazione di strutture di servizio per la fruizione dei beni destinati alle collettività locali e ai turisti.
«Perché un patrimonio vissuto – ha affermato l'Assessore regionale Capone – si degrada meno e assolve alla funzione di creare capitale culturale, promuovere inclusione, integrazione, valorizzazione. E questo vale per le biblioteche, i teatri, i musei, i cinema, e vale anche per i beni ecclesiastici che, con le competenze e i talenti di tanti giovani professionisti del settore, possono arricchire la conoscenza e la consapevolezza di cittadini e turisti visitatori!».
Un nuovo orizzonte si apre, dunque, per il Museo della diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi che aveva inteso avviare la progettazione per la candidatura con un incontro pubblico il 18 giugno 2019, a 10 anni esatti dalla data di presentazione della conclusione dei lavori effettuati sugli ambienti sinora fruibili.

«Noi come Ente ecclesiastico siamo, come tanti altri, semplici custodi di beni... universali» ha commentato il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia, esprimendo gratitudine alle istituzioni per l'attenzione mostrata alla proposta diocesana.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.