Museo Diocesano
Museo Diocesano
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Museo Diocesano di Molfetta racconta San Corrado in via multimediale

Nuova tappa del tour virtuale del progetto "Sancti Patroni"

In occasione della ricorrenza della traslazione delle reliquie di San Corrado, patrono della città di Molfetta e della Diocesi, dalla vecchia cattedrale romanica alla nuova sede ubicata fuori dalle mura, avvenuta il 10 luglio del 1785, il Museo diocesano di Molfetta promuove un video dedicato alla vita e al culto del Santo eremita.

L'istituzione museale che custodisce nei suoi ambienti alcune preziose immagini e testimonianze, come la antica cassa in piombo, rivestita di legno, che ha conservato le reliquie del santo fino al 1833, ha inteso proseguire la sperimentazione avviata nel mese di maggio con il progetto "Imago Virginis" per raggiungere un pubblico sempre più vasto di fruitori.

"Sancti Patroni. Arte e devozione nella Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi" è un tour virtuale che ripercorre le vicende terrene di San Corrado, accompagnando lo spettatore alla scoperta dei siti legati alla sua vita: dal suggestivo Santuario di Santa Maria della Grotta a Modugno, luogo della sua morte, avvenuta tra il 1126 e il 1127, alle bellissime cattedrali della città di Molfetta, che hanno custodito nei secoli le sue venerate reliquie. Un interessante approfondimento sulle origini del Santo, nato in Baviera e giunto in Puglia desideroso di raggiungere la Terra Santa, e sulle preziose testimonianze storiche e artistiche che la devozione del popolo molfettese ha generato nel corso dei secoli.

Il video, realizzato dalla DOT Studio, e promosso dalla struttura museale in collaborazione con l'Ufficio Beni Culturali e Arte Sacra della Diocesi ed il Comitato Feste Patronali di Molfetta, sarà pubblicato sui canali social del Museo diocesano. Un nuovo ed interessante strumento di conoscenza della storia e del fondamento della venerazione che la Diocesi di Molfetta ha riservato ai suoi Santi patroni.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.