Museo diocesano
Museo diocesano
Speciale

Il Museo Diocesano di Molfetta dedica due week end al mese alla Famiglia

"Storie da Museo 2016. Family Edition": al via dal 5 marzo.

Il Museo Diocesano e la Coop. FeArT puntano sempre di più sul concetto di un museo Family Friendly, un museo "a misura di bambino" dove l'approccio alle opere d'arte, alla storia e a grandi temi della Vita viene appositamente mediato per i più piccoli attraverso giochi, letture animate e laboratori da svolgere insieme ai genitori, ai nonni, agli zii, a fratelli e sorelle più grandi. La FeArT, ente gestore del museo diocesano da sei anni, sta investendo sulla fidelizzazione dei piccoli visitatori e delle loro famiglie, scelta risultata vincente come dimostrano l'alta partecipazione ed il notevole interesse mostrato verso le iniziative per i più piccoli, nonché la crescente attenzione alla didattica museale, anche a livello nazionale. Numerose le attività ospitate in questi anni dal Museo Diocesano: ad esempio le cinque edizioni del progetto "Storie da Museo. Pomeriggi animati per bambini e ragazzi" che ogni anno con un tema diverso ha coinvolto centinaia di piccoli visitatori in spettacoli, letture animate, giochi, laboratori che li hanno aiutati a scoprire il museo, le sue opere, la bellezza dell'Italia, le tradizioni della Puglia, il magico mondo dei libri e della lettura.

Dal 2013 FeArT aderisce anche alla F@mu – Giornata della Famiglia al Museo – iniziativa nazionale promossa dal portale web KAT - Kids Art Tourism, che promuove e valorizza le attività per famiglie in tantissimi musei d'Italia. Da questa idea è nata la prima "Caccia al Tesoro – Storie da Museo" grazie alla quale le famiglie possono visitare e scoprire i segreti del museo e delle collezioni attraverso giochi ed indovinelli.

Da sabato 05 marzo a domenica 12 giungo ogni primo e secondo week-end del mese saranno dedicati esclusivamente ad attività con e per le famiglie. Ogni appuntamento partirà da una favola che condurrà bambini ed adulti in mondi fantastici. Vera protagonista di Storie da Museo 2016 sarà la Famiglia che sperimenta collaborazione e reciproco aiuto tra piccoli ed adulti in laboratori pratico-manuali e ludico-didattici, una divertente caccia al tesoro in città e molte altre sorprese. La prenotazione è obbligatoria per tutti gli appuntamenti; per informazioni e prenotazioni è possibile chiamare il 348.41 13 699 oppure inviare un'e-mail a didattica@museodiocesanomolfetta.it.
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Annunciata la digitalizzazione del Messale di San Corrado Prezioso codice medievale, con splendide miniature, risalente al Trecento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.