Museo Diocesano. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Museo Diocesano. Foto Vincenzo Bisceglie
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Museo Diocesano di Molfetta apre le porte con il Teatro dei Cipis

Tutte le informazioni per partecipare all'evento di sabato

Sarà il Teatro dei Cipis a curare l'attività di visita con attore al Museo diocesano di Molfetta, questo sabato 23 marzo 2019, dalle 17,30 alle 20,30.

La compagnia molfettese, vincitrice dell'Avviso pubblico emanato dal Comune di Ruvo di Puglia per l'affidamento di servizi di laboratori nell'ambito del progetto regionale "I musei raccontano la Puglia: Altamura, Molfetta, Ruvo di Puglia", predisporrà la presenza di attori e la realizzazione di performance nelle sale della struttura museale diocesana.

Personaggi fantasiosi, personaggi illustri, artisti in costume, compariranno a sorpresa lungo il percorso di visita per raccontare ai piccoli visitatori ed i loro genitori fiabe, vicende, aneddoti e storie sul patrimonio, le tradizioni e l'arte del territorio. La narrazione sarà ispirata al libro "Un tesoro di città" di Paola de Pinto, in cui dipinti e monumenti si animano per raccontare le bellezze di Molfetta ad un gruppo di ragazzi.
L'iniziativa, che gode del patrocino del Comune di Molfetta, è realizzata in collaborazione con la FeArT - ente gestore del Museo diocesano di Molfetta - e rientra nel progetto regionale, curato dal Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio, che ha visto la presentazione da parte dell'Assessore Loredana Capone, nel novembre scorso, di cinque HUB culturali (Foggia, Bari-Ruvo di Puglia, Brindisi-Ceglie Messapica, Taranto-Laterza, Lecce-Ugento). Una rete territoriale che ha proposto in questi mesi iniziative rivolte alle scuole, alle famiglie e la realizzazione di "aree kids".
L'ingresso sarà libero per le famiglie con bambini sino a mezz'ora prima dell'orario di chiusura.
Info al 3484113699 o via mail a didattica@museodiocesanomolfetta.it
  • museo diocesano
Altri contenuti a tema
"Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli "Tesori d'arte sacra" a Molfetta: concluso il ciclo di visite per i più piccoli Coinvolti centinaia di alunni e studenti nel percorso dedicato ai riti della Settimana Santa
Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Fondazione Museo Diocesano: dal senso più profondo della Settimana Santa alle nuove tecnologie Sino 19 aprile la sala immersiva sarà inoltre visitabile all’interno del programma comunale Pasqua
Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Federagit e Fondazione Museo Diocesano presentano Giaquinto Tour Experience Il progetto turistico è definito e si inserisce nella strategia di "Tesori d'Arte Sacra"
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano Stasera un concerto raffinato e ricercato con la Cappella Musicale Corradiana
L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano L'ufficiatura della Settimana Santa tra Gregoriano e canto fratto al Museo Diocesano La Cappella Corradiana invita i cittadini a vivere un momento particolarmente evocativo
Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Al Museo Diocesano un'esperienza immersiva sulla Settimana Santa di Molfetta Ingresso gratuito grazie al sostegno del Comune nell'ambito del programma di eventi culturali per Pasqua
Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Giaquinto Tour Experience, fissato un nuovo appuntamento a Molfetta Decisione dopo il doppio sold nei giorni 8 e 15 febbraio
Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Esposta al pubblico la tela ovale di Santa Geltrude dopo il restauro Intervento ad opera del Museo Diocesano in memoria di don Gino Samarelli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.