Cristina D'Avena ph Ruggiero de Virgilio
Cristina D'Avena ph Ruggiero de Virgilio "Ph.Ruggy"
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'Avena - FOTO

Tantissime persone presenti al concerto a Banchina San Domenico

Un tripudio di emozioni a Molfetta per la conclusione del MolFest che ha visto il concerto di Cristina D'Avena a Banchina San Domenico.

Proprio lei è stata la special guest dell'evento: la regina delle sigle dei cartoni animati degli anni '80 e '90. La sua lunga carriera musicale ha fatto cantare e ballare generazioni di ragazzi e la sua storia parla per lei: all'età di 3 anni esordisce cantando "Il valzer del moscerino" alla 10° edizione dello Zecchino d'Oro. Cristina, ancora minorenne, firma un contratto con l'etichetta discografica di Canale 5, la Five Record: da allora non ha mai smesso di incidere. Pubblica numerosi singoli e album, che complessivamente venderanno oltre 7 milioni di copie.
20 fotoIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'Avena
Il MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'AvenaIl MolFest chiude alla grande con il concerto di Cristina D'Avena
A partire da settembre 1986 raggiunge una popolarità ulteriore interpretando il ruolo di Licia nella prima di 4 serie di telefilm intitolata "Love me Licia" che raggiungono ascolti record. Conclusasi la saga di Licia, Italia Uno decide di mettere in scena proprio Cristina e la sua realtà quotidiana con i telefilm "Arriva Cristina", "Cristina", "Cri Cri" e "Cristina, l'Europa siamo noi". All'attività musicale e discografica si accompagna anche l'attività di conduttrice televisiva. Da sempre la cantante ha continuato e continua a tenere concerti in tutta Italia.

A febbraio 2016 Cristina partecipa per la prima volta in qualità di super ospite al 66° Festival di Sanremo, dove verrà consacrata come regina indiscussa delle sigle dei cartoni animati. A marzo 2017 Cristina D'Avena firma con Warner Music Italy per due progetti di duetti "Duets – Tuti cantano Cristina" e "Duets Forever", grazie ai quali riceverà due dischi d'oro e un disco di platino. Il 9 giugno 2021 la D'Avena rilascia a sorpresa sulle piattaforme digitali l'EP Nel cuore solo il calcio in occasione del Campionato europeo di calcio 2020, rimandato di un anno a causa della pandemia di COVID-19. Dopo poche ore dalla pubblicazione l'EP raggiunge la vetta delle classifiche iTunes e Amazon.

A febbraio 2022 partecipa alla terza edizione de Il cantante mascherato, condotto da Milly Carlucci su Rai 1 prima come concorrente e poi, dopo l'eliminazione, come ospite. Il 10 marzo pubblica il libro Il giardino delle fiabe. Dall'8 aprile 2022 è inviata della terza edizione del varietà Big Show condotto da Enrico Papi e Scintilla. In occasione dei suoi quarant'anni di carriera, il 25 novembre esce una compilation dal titolo 40 – Il sogno continua che include le versioni originali delle sue sigle, dei singoli inediti e sei nuovi duetti tra i quali Elettra Lamborghini, Lorella Cuccarini, Orietta Berti e Cristiano Malgioglio.
  • Musica
Altri contenuti a tema
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino House, disco e un'ondata di boogie: Gino Grasso arriva a Ognissantino Appuntamento sabato 15 marzo al club di Ognissanti a Trani
A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante A Molfetta un concerto raccontato per chitarra, orchestra d’archi e voce narrante Appuntamento lunedì 10 marzo presso il Teatro della Madonna della Rosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.