Riccardo Muti
Riccardo Muti
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Maestro Riccardo Muti protagonista nel nuovo spot della TIM

Il direttore d'orchestra molfettese in un filmato sul tema dell'archeologia

A partire dall'ultimo giorno del 2019, sta spopolando in tv (e non solo) l'ultimo spot della TIM, che coinvolge indirettamente anche la città di Molfetta. Il filmato è andato in onda per la prima volta proprio il 31 dicembre prima del discorso di fine anno del presidente della Repubblica Sergio Mattarella e vede per protagonista il direttore d'orchestra Riccardo Muti. Il Maestro molfettese è inserito in una clip sul tema dell'archeologia che esalta le potenzialità della connessione 5G.

Lo spot si apre con una bambina che, guidata da Muti, visita il Mausoleo di Augusto nel centro storico di Roma, e grazie a uno smartphone, a un visore di realtà virtuale e alla connessione 5G scoprirà la storia e le trasformazioni del Mausoleo: da luogo di sepoltura di Augusto e dei suoi discendenti, a giardino all'italiana della famiglia Soderini nel Cinquecento, per poi trasformarsi nell'Anfiteatro Corea, luogo di intrattenimento per spettacoli, fino a diventare nel Novecento l'Auditorium Augusteo, la più grande sala sinfonica del tempo che ha ospitato sul podio grandi maestri come Arturo Toscanini, Richard Strauss, Gustav Mahler e Pietro Mascagni.

Proprio di Pietro Mascagni è la colonna sonora che fa da sfondo al filmato: le note de La Cavalleria Rusticana danno un tono romantico e poetico all'intero video. Muti, nel corso dello spot, narra alla bambina la storia del Mausoleo e, idealmente, dirige l'orchestra dell'auditorium. Il messaggio recitato dal maestro è "usa la tecnologia per viaggiare con la fantasia": l'idea è che con la connessione 5G si possa ricostruire e rivivere ciò che non abbiamo potuto conoscere. Lo spot, ideato e montato da Luca Josi, Direttore Brand Strategy, Media e Multimedia Entertainment di TIM, è in trasmissione durante questi giorni sulle principali emittenti TV, sui social, nei cinema e sui led degli impianti delle Stazioni di Roma e di Milano. Questo è lo spot presente su YouTube.
  • riccardo muti
Altri contenuti a tema
Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Riccardo Muti: «Giornata indimenticabile, onorato del riconoscimento» Il Maestro molfettese ha commentato la nomina a confratello ad honorem dell'Arciconfraternita di Santo Stefano
Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano Riccardo Muti nominato confratello ad honorem dell’Arciconfraternita di Santo Stefano La cerimonia si è svolta questa mattina nell'omonima chiesa su Corso Dante
Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Un sogno lungo 10 anni: il Premio "Santa Cecilia" finalmente a Riccardo Muti Il Gran Complesso Bandistico Santa Cecilia di Molfetta realizza il desiderio di consegnare il premio al Maestro
Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Concerto di capodanno a Vienna: ovazione per Riccardo Muti Applausi a scena aperta per il direttore d'orchestra di Molfetta
Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Concerto di Natale, il Maestro Muti "bacchetta" i senatori: «Spegnete il cellulare» Il curioso siparietto durante l'esibizione che ha strappato applausi
Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Cittadinanza Onoraria di Andria al maestro Riccardo Muti Omaggio alla Musica il 24 settembre: direzione artistica di Sara Allegretta
Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Nel 2025 Riccardo Muti dirigerà i Berliner Philharmoniker Ogni anno scelgono una città europea e un teatro: toccherà a Bari
Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Riccardo Muti compie 83 anni: gli auguri del Sindaco a nome di tutta Molfetta Minervini: «Una carriera straordinaria che rende onore alla nostra città»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.