Giornata dei Giusti liceo classico Molfetta
Giornata dei Giusti liceo classico Molfetta

Il liceo classico di Molfetta ricorda Villaflor per la Giornata dei Giusti

La manifestazione su corso Umberto a conclusione di un percorso di educazione civica

Il liceo classico "Leonardo da Vinci" di Molfetta celebra anche quest'anno la Giornata dei Giusti. Una manifestazione simbolo, svoltasi su corso Umberto I, ad altezza liceo, ha coinvolto la cittadinanza.

Un'iniziativa che rappresenta solo la conclusione di un percorso di educazione civica, che ha coinvolto tutte le classi dell'istituto e le classi della scuola secondaria di primo grado "San Domenico Savio". Un progetto volto a creare consapevolezza attraverso la memoria di un recente passato, che è necessario comprendere e conoscere.

La vicenda su cui la comunità scolastica ha posto l'attenzione è la dittatura argentina degli anni '70. In particolar modo, si è riflettuto sulla protesta delle madri di Plaza de Mayo, un movimento pacifico nato per resistere alla dittatura.

Tutto è nato da Azucena Villaflor, la cui storia è raccontata nei pannelli posizionati ai lati del cancello di accesso al liceo. Azucena vide scomparire suo figlio Nestor, con fidanzata Rachel. Dei due non si ebbero più tracce, perché "desaparecido'" vuol dire scomparso del tutto, senza possibilità di essere ritrovato.

Su corso Umberto due alunni del liceo, Elena Meschino e Giovanni Visentino, hanno interpretato Azucena e suo figlio Nestor, con un richiamo al mondo classico attraverso il dolore della madre di Eurialo, raccontato da Virgilio nell'Eneide.

Corso Umberto si è così trasformato in Plaza de Mayo, un gruppo di alunne ha camminato in tondo, come le "madres'", cui la dittatura concedeva solo di camminare con il fazzoletto bianco in testa e la foto del figlio scomparso.
Giornata dei giusti liceo classico MolfettaGiornata dei Giusti liceo classico MolfettaGiornata dei giusti liceo classico MolfettaGiornata dei giusti liceo classico MolfettaGiornata dei giusti liceo classico MolfettaGiornata dei Giusti liceo classico Molfetta
Come atto conclusivo della manifestazione sono stati scoperti dalla Dirigente scolastica, la dottoressa Giuseppina Bassi, e dai due rappresentanti di Istituto, Emanuele Amato e Martina Mastropiero, due pannelli dedicati alla figura di Azucena Villaflor, collocati come tradizione ai lati del cancello di ingresso al Liceo Classico, su Corso Umberto I.

Un momento toccante e pregnante di significato, che ha visto i giovani crescere e formarsi, tra passato e presente.
  • Scuola
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.