pexels mart production
pexels mart production
Scuola e Lavoro

Il lavoro in somministrazione dal punto di vista dell'azienda: funzionalità e vantaggi

Il contratto prevede il coinvolgimento di tre persone: le aziende, l'agenzia per il lavoro e i lavoratori stessi

Il lavoro in somministrazione offre una serie di vantaggi per le aziende, sia in termini di flessibilità che di gestione delle risorse umane. Il contratto prevede il coinvolgimento di tre persone: le aziende, l'agenzia per il lavoro e i lavoratori stessi.

L'agenzia del lavoro, detto somministratore, si occupa della selezione del personale da mandare in missione all'azienda che ne fa richiesta attingendo dal suo ricco database. L'azienda, che può essere un'impresa o un professionista e che viene definita utilizzatore, fa richiesta all'agenzia di lavoro di personale qualificato per ricoprire determinati ruoli chiave. Infine il lavoratore, che di fatto sottoscrive il contratto con l'agenzia per il lavoro, viene mandato in missione presso una o più aziende. In questo articolo guardiamo alla somministrazione di lavoro dal punto di vista delle aziende, soffermandoci in particolare sui benefici e sui vantaggi offerti da questa forma di contratto lavorativo.

Uno dei vantaggi principali che meritano di essere sottolineati è la flessibilità nella gestione del personale. Tramite la somministrazione del lavoro l'azienda può coprire picchi di lavoro stagionali, aumenti temporanei della domanda oppure assenze del personale senza dover ricorrere necessariamente alle assunzioni a lungo termine. La flessibilità si rivela particolarmente utile in settori dove ci sono improvvise e repentine variazioni del carico di lavoro. A tal proposito è utile sottolineare che la somministrazione di lavoro può essere a tempo determinato e indeterminato, in modo che ogni azienda può richiedere la tipologia di contratto che ritiene più adeguata secondo le sue necessità. L'azienda può dunque gestire in modo più agile la durata dei contratti di lavoro, senza essere vincolata a contratti a lungo termine.
Un altro aspetto che risalta subito agli occhi, soprattutto in un periodo dove bisogna ottimizzare le risorse a disposizione, è la riduzione dei costi di assunzione. L'agenzia per il lavoro infatti si occupa di tutti gli aspetti: dal processo di selezione fino all'assunzione, riducendo i costi amministrativi e gestionali legati al recruiting. Inoltre sempre l'agenzia per il lavoro si occupa anche di tutti gli aspetti burocratici e legislativi, sgravando le aziende da una serie di incombenze noiose che portano via tempo prezioso.

Proprio perché il tempo è denaro, le agenzie di somministrazione hanno a disposizione un ampio database dal quale attingere per trovare rapidamente dipendenti qualificati. Le aziende possono quindi inserire nel loro organico risorse in possesso delle competenze richieste, senza passare per lunghi processi di selezione che spesso si rivelano anche infruttuosi.

In ogni caso le aziende possono anche testare i dipendenti prima di assumerli definitivamente, in modo da valutare le loro abilità e le loro competenze specifiche. Se il dipendente dimostra realmente di avere i requisiti richiesti, allora l'azienda può procedere all'assunzione del lavoratore senza rischi, anzi con la consapevolezza di aver inserito in organico una risorsa preziosa.

SPECIALE
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Arriva "Prossimo Negozio" a Molfetta: un'iniziativa per giovani e disoccupati Arriva "Prossimo Negozio" a Molfetta: un'iniziativa per giovani e disoccupati L'incontro di presentazione ufficiale del progetto si terrà lunedì 31 marzo
La molfettese Anna Giada Altomare vince il Premio alla Carriera La molfettese Anna Giada Altomare vince il Premio alla Carriera L'impegno della parola come atto politico, culturale e di libertà l'ha resa la più giovane editrice donna italiana a ricevere questo riconoscimento
Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Start-up e spin off, al Poliba studenti e imprese dialogano per il successo del comparto Analisi dei fattori critici e soluzioni al centro dell'incontro organizzato da Mediaone Italia e Jeba
Porta Futuro Molfetta, proseguono i Community Labs Porta Futuro Molfetta, proseguono i Community Labs Il 21 novembre un incontro sull'importanza degli annunci di lavoro
Sicurezza nei luoghi di lavoro: domani una conferenza a Molfetta Sicurezza nei luoghi di lavoro: domani una conferenza a Molfetta L'incontro si terrà nella sala Finocchiaro alle 16:00
Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Opportunità di lavoro: azienda di Molfetta cerca web developer Tutti i dettagli e le competenze richieste
Giornate del sacrificio e del lavoro degli italiani nel mondo. Molfetta c'è Giornate del sacrificio e del lavoro degli italiani nel mondo. Molfetta c'è Minervini: «La generazione del presente deve continuare ad onorare il lavoro»
Lavoro, le imprese cercano 1.100 risorse in provincia di Bari e Foggia Lavoro, le imprese cercano 1.100 risorse in provincia di Bari e Foggia I dati rilevati nell'ultimo report dei centri per l'impiego
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.