IISS Mons. Bello
IISS Mons. Bello

Il film "Rondinella" dell'IISS Mons. Bello diventerà una mini-serie

Riprese fino al 17 giugno prossimo

Dopo il successo del film "Rondinella", vincitore di 7 premi e selezionato in svariati festival italiani, l'IISS "Mons. Antonio Bello" - Molfetta riaffida al Gruppo FARFA Cinema Sociale Pugliese - la produzione della miniserie Rondinella. Ritroveremo molti dei personaggi del film e come sempre i ragazzi protagonisti del set.

Le ultime riprese dal 12 al 17 Giugno della serie Tv che si ispira al film realizzato dal regista molfettese Domenico De Ceglia nell'ambito dell'Out of Bounds film school - eventi di alfabetizzazione al cinema che il festival OOB del Gruppo Farfa propone ormai da ben dieci anni coinvolgendo esperti del cinema internazionali. Per citarne solo alcuni: Agosti "Nastro d'Argento" alla carriera", Haber, Reale e Ciprí.

Quattro gli episodi che compongono la mini-serie Rondinella, in cui insistono i temi cardine del film prodotto nel 2021 dall'istituto molfettese nell'ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBAC. Inclusione, sessualità, educazione all'affettività e affermazione della propria individualità sono al centro della nuova produzione, che coinvolgerà non solo gli studenti dell'IISS Mons. Bello, ma anche una serie di figure minori tra comparse ricercate attraverso i casting nei mesi precedenti.

Nel Cast la barlettana Maria Filograsso che anche questa volta è coinvolta non solo come attrice ma anche come actorcoach. È di Antonella Galasso il coinvolgente soggetto e la sceneggiatura insieme a Davide Potente.

Il Lavoro del gruppo FARFA di cui fanno parte professionisti di tutto il territorio nazionale, si conferma ancora una volta un fiore all'occhiello della nostra regione.
  • cinema
Altri contenuti a tema
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse Nuovo cortometraggio per Domenico de Ceglia: si cercano attori e comparse C'è tempo fino al 25 febbraio 2025 per inviare la candidatura
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.