Viator
Viator
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Festival Viator torna con uno spettacolo a Molfetta

Appuntamento stasera alle 20:30 all'Ospedaletto dei crociati

Il Festival Viator, Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud arriva a Molfetta venerdì 9 dicembre ore 20.30 presso l'Ospedaletto dei crociati con lo spettacolo originale Outremer, canti di fede oltre la guerra con Giovannangelo De Gennaro e Nicola Nesta.

Il progetto Outremer ripercorre i canti d'amore e di fede appartenenti al mondo islamico e cristiano colti proprio nel periodo in cui imperversava il conflitto tra i due mondi: le cosiddette crociate. Come sempre, anche in quell'epoca, la musica e l'arte univano le diverse culture in un comune afflato verso la bellezza e verso il divino che si opponeva al frastuono delle armi. Lo spettacolo ci porta attraverso le corti occidentali e orientali per ascoltare le musiche di trovatori europei e arabo andalusi che riuscivano a creare, in questo modo, un pacifico universo sonoro nel quale esaltare il dialogo tra quelle anime che resistevano agli appelli della guerra fratricida. Sul palco Giovannangelo De Gennaro, voce e viella e Nicola Nesta, oud e chitara

Il festival Viator Menti, cuori e corpi sulle vie francigene del Sud, con la direzione artistica di Giovannangelo de Gennaro e Michele Lobaccaro, da otto edizioni coniuga l'arte con l'affascinante mondo dei cammini e del pellegrinaggio e il programma delle prossime settimane mette in dialogo realtà musicali che oltrepassano i confini esteriori ed interiori, alla ricerca di nuovi orizzonti umani, oltre che artistici.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.