Dantedì
Dantedì
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Dantedì a Molfetta. Gli studenti omaggiano il Sommo Poeta

Attività svolte al Liceo "Vito Fornari"

In occasione della Giornata nazionale dedicata alla celebrazione di Dante Alighieri, il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta, guidato dal Dirigente scolastico, il prof. Luigi Giulio Domenico Piliero, ha proposto un inedito omaggio alla vita ed alla poetica del Sommo Poeta, mediante la realizzazione di un viaggio virtuale alla riscoperta del pensiero e delle creazioni letterarie dantesche, al fine di evidenziare quanto l'insegnamento del "ghibellin fuggiasco" abbia valicato la dimensione temporale e sia importante ed attuale ancora oggi per noi, suoi lettori del III millennio. Il viaggio di conoscenza, coinvolgendo gli alunni dell'intero quinquennio, si è articolato in momenti di auto-apprendimento ed elaborazione artistica, mediante l' allestimento artistico della hall d'ingresso della Scuola in stile medievale, l'esecuzione di brani musicali ad opera dell'Orchestra di Istituto, il reading di versi danteschi, la creazione di sceneggiature a tema e di storytelling e l'elaborazione di coreografie in stile medioevale. La manifestazione, a cui hanno assistito il sindaco di Molfetta, dott. Tommaso Minervini, e l'Assessore alla Cultura, avv. Maridda Poli, ha preso avvio nella hall d'ingresso della Scuola, con dialoghi di presentazione realizzati da tre studenti, che hanno dato vita e fattezze fisiche rispettivamente a Dante Alighieri, Virgilio e Beatrice. I tre protagonisti hanno poi effettuato il loro viaggio nei tre diversi piani della scuola, ognuno dedicato ad uno dei tre regni oltremondani, laddove hanno incontrato diversi spiriti, dialogando con loro. La realizzazione della Giornata celebrativa ha inteso fornire, con ampia valorizzazione di variegati talenti e in ottica inclusiva, un'attualizzazione del pensiero dantesco ai nostri giorni e un confronto continuo tra gli scritti e l'ideologia del Sommo Poeta e gli eventi della nostra attualità. Nelle giornate del 28 e 29 marzo una rappresentanza di studenti del Liceo "V. Fornari" porterà, in una sorta di trasferta letteraria, parole, versi e musiche della celebrazione dantesca presso la scuola secondaria di I grado "San Domenico Savio" di Molfetta, per condividere con gli studenti delle classi seconde un omaggio scenico e musicale al Sommo Poeta.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.