Bande da giro Grillo
Bande da giro Grillo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Concorso di composizione per Banda apre il Festival Nazionale Bande da Giro

Possibilità per i compositori di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età

Un concorso di composizione per banda aperto a compositori di qualsiasi nazionalità e senza limiti di età. È una delle novità della terza edizione del Festival Nazionale Bande da Giro che sarà ospitato a Molfetta tra il 29 settembre e il 30 novembre prossimo patrocinato da Ministero della Cultura, Regione Puglia, Città Metropolitana di Bari e Comune di Molfetta.

"Mantenere vivo lo spirito e le musiche degli storici autori che si sono susseguiti nel tempo incrociandoli ai nuovi compositori è il nostro intento", spiega Benedetto Grillo presidente dell'Anbg. "Siamo impegnati – continua – nella tutela e nella divulgazione del ruolo della banda provando anche a incrementare il repertorio contemporaneo".

"L'edizione 2023 del festival è la prima dopo l'approvazione della legge regionale pugliese a tutela delle bande e siamo orgogliosi di essere tra chi vuole valorizzazione le storiche formazioni musicali da sempre sinonimo di comunità e festa con uno sguardo verso il futuro", conclude Grillo.

I dettagli sul bando di concorso e il modulo d'iscrizione possono essere consultati al link https: //www.cassarmonica.com/2023/09/12/concorso-di-composizione-per-banda/
  • Musica
Altri contenuti a tema
La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua La Cattedrale di Molfetta risuona con Vivaldi: stasera il Concerto di Pasqua L’Orchestra Sinfonica Federiciana pronta a incantare tra musica e spiritualità
"La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia "La Déesse de la Mer", il nuovo brano del cantautore molfettese Mizio Vilardi: un ponte tra Italia e Francia Si rinnova la fruttuosa collaborazione con il compositore giovinazzese Orazio Saracino
"Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre "Concordant Sodales": al Museo Diocesano sarà eseguita un'inedita marcia funebre Appuntamento oggi dalle 19:30 presso l'auditorium "Salvucci" con ingresso libero
A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva A lume di candela e con sestetto d'archi: le marce funebri in versione intima e suggestiva Un'occasione per vivere l’intensità e la solennità di queste melodie in una veste nuova
A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi A Molfetta con i suoni del sacro: l’ispirata perfezione di Pergolesi Tappa di avvicinamento alla Settimana Santa con lo «Stabat Mater»
Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Testimone dell’Amore: il volto di don Tonino in musica Musica di Nicola Petruzzella e libretto redatto da don Michele Amorosini
Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Molfetta, cartellone di musica sacra e da camera. Partenza con un inedito oratorio per don Tonino Prima assoluta in cattedrale per l’opera composta da Nicola Petruzzella
Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Il dialetto molfettese alla conquista di Torino: Mizio Vilardi vince il Premio "Gianmaria Testa" Ancora una volta, la musica d’autore incontra le radici più profonde della tradizione popolare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.