Capitaneria di Porto
Capitaneria di Porto

Il Comandante Generale Nicola Carlone in visita alla Capitaneria di Molfetta

Ad accoglierlo il Contrammiraglio Vincenzo Leone e il Capitano di Fregata Armando Piacentino

Nella giornata di ieri, 6 aprile, il Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto, Ammiraglio Ispettore Capo (CP) Nicola Carlone, dopo aver partecipato a Bisceglie alla presentazione del libro "Sotto le stelle del Giglio – Il naufragio della Costa Concordia" nell'ambito del programma della "Settimana blu" organizzato dalla Direzione Marittima della Puglia, si è recato in visita presso la Capitaneria di porto di Molfetta.

Ad accogliere il Comandante Generale, accompagnato dal Direttore Marittimo, Contrammiraglio (CP) Vincenzo Leone, il Comandante della Capitaneria di Porto di Molfetta, Capitano di Fregata (CP) Armando Piacentino. Davanti all'assemblea del personale della Capitaneria di Porto di Molfetta, dopo aver enfatizzato l'importanza delle funzioni marittime svolte dal Corpo, maturata a seguito di una sempre maggior professionalità acquisita e ampiamente riconosciuta nella gestione delle materie di competenza, il Comandante Generale ha rammentato come sia fondamentale continuare ad operare con determinazione e senso del dovere, nella consapevolezza di svolgere un servizio essenziale per il bene della comunità, tanto più in una realtà dalla antica tradizione e cultura marinara come la città di Molfetta.

È stata posta in primo piano l'importanza, anche in vista dell'imminente stagione estiva, di continuare a mantenere elevati standard professionali e operativi, per rispondere prontamente e concretamente alle esigenze dei cittadini, doti che caratterizzano profondamente il Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera.
  • Capitaneria di Porto Molfetta
Altri contenuti a tema
La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara La Capitaneria di Porto di Molfetta omaggia Santa Barbara Si è svolta stamattina la cerimonia presso il Duomo di Molfetta
Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Scontro tra i due motopesca: interdetto lo specchio d'acqua dell'incidente Proibita fino a nuovo ordine qualsiasi attività di balneazione, immersione e pesca
Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il 20 settembre la cerimonia di avvicendamento al Comando della Capitaneria di Porto di Molfetta Il Capitano di Fregata Giulia Petruzzi passerà il testimone a Raffaele Muscariello
Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Residuati bellici rimossi dalla zona interdetta nei giorni scorsi Torna la regolare balneazione nel tratto di costa antistante il "Poli"
Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Da oggi Battiti Live a Molfetta: ordinanza per ormeggi e imbarcazioni Interdetto lo specchio d'acqua di Cala Sant'Andrea e la zona portuale
Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Oggi a Molfetta un'esercitazione antincendio della Guardia Costiera Sinergia con Vigili del Fuoco, Polizia Locale, SerMolfetta, Carabinieri, Finanza e ASM
Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto Operazione "Mare Sicuro 2023" a Molfetta: il bilancio della Capitaneria di Porto In totale oltre 2.000 controlli e ben 28 persone soccorse. Impiegati, ogni giorno, 12 militari, 2 mezzi navali e altrettanti terrestri
Veleggiata di beneficenza a Molfetta, c'è l’ordinanza della Capitaneria di porto Veleggiata di beneficenza a Molfetta, c'è l’ordinanza della Capitaneria di porto "Le rotte del Mediterraneo" interesserà banchina Seminario e Banchina San Domenico il 2 e il 3 settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.