Una tartaruga marina
Una tartaruga marina

Il Centro Recupero Tartarughe Marine di Molfetta tra i premiati dal WWF Italia

Nel 2022 ha curato ben 380 esemplari affetti da particolari patologie

L'intenso impegno della Rete dei volontari del Progetto Tartarughe Marine ha ottenuto un significativo riconoscimento da parte del Wwf Italia che ha loro conferito il premio "In Rete per la Conservazione", consegnato nel corso del Forum nazionale dei soci, è stato consegnato dal presidente del Wwf Italia Vittorio Di Tizio, accompagnato dal responsabile nazionale del Progetto Tartarughe Wwf Luigi Agresti.

Il premio è stato conferito "ai componenti della rete Tartarughe Marine del Wwf per l'eccezionale lavoro svolto in continuità negli ultimi 7 anni a favore della tutela delle tartarughe marine. Le attività di monitoraggio delle spiagge hanno infatti consentito di individuare e proteggere più di 350 nidi, passando 24 del 2016 ai 105 del 2020, mentre il lavoro svolto dai centri di recupero di Molfetta, Policoro, Torre Guaceto, Crotone ha permesso di recuperare e curare circa 400 esemplari ogni anno.

Tantissime, infine, le attività di sensibilizzazione svolte nei confronti di turisti, operatori del turismo balneare, amministrazioni che hanno portato ad una sempre maggiore attenzione sulle tematiche relative alla tutela delle tartarughe, concretizzatasi anche in più stringenti provvedimenti di tutela delle spiagge interessate alle nidificazioni. Ottimi e concreti risultati per la conservazione di questa affascinante specie protetta".

Tra i premiati rientra anche il Centro Recupero Tartarughe Marine Wwf di Molfetta, da decenni impegnato nel recupero e nella cura degli esemplari in difficoltà per garantire il loro ritorno in libertà, oltre che in attività di ricerca scientifica e di sensibilizzazione alla salvaguardia degli habitat naturali. Collabora con diverse marinerie, soprattutto quelle di Molfetta Bisceglie e Trani, e ha curato, solo nel 2022, ben 380 esemplari affetti da particolari patologie (annegamento e gas-embolismo).

Uno dei momenti più emozionati è il ritorno di questi esemplari nel loro habitat. Non a caso, domenica 11 giugno, la spiaggia "Prima Cala" di Molfetta sarà ancora una volta lo scenario di una grande festa per bambini e adulti, dedicata al mare e alla natura, con la liberazione di tre esemplari di tartarughe della specie caretta caretta, curate presso la struttura molfettese.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Giornata del Mare a Molfetta: una grande festa in località Prima Cala Giornata del Mare a Molfetta: una grande festa in località Prima Cala Per l'occasione, liberati due esemplari di Caretta Caretta
Gufo recuperato, ferito, alla zona industriale di Molfetta Gufo recuperato, ferito, alla zona industriale di Molfetta Adesso è in cura presso il centro locale del WWF
Era stata curata a Molfetta: tartaruga trovata morta, uccisa a martellate Era stata curata a Molfetta: tartaruga trovata morta, uccisa a martellate L'esemplare di Caretta Caretta rinvenuto sulla spiaggia a Mola di Bari
Un amore nato tra...le tartarughe: la storia di Florinda e Stefano Un amore nato tra...le tartarughe: la storia di Florinda e Stefano Dal volontariato con il WWF di Molfetta a una nuova consapevolezza ambientale
Il ricordo di Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il ricordo di Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il 58enne di Bisceglie era molto legato alle attività del Centro recupero tartaughe
Il Centro recupero tartarughe di Molfetta sarà protagonista a "Uno Mattina" su Rai 1 Il Centro recupero tartarughe di Molfetta sarà protagonista a "Uno Mattina" su Rai 1 Previsto un approfondimento sull'attività svolta su tutto il tratto costiero
WWF Molfetta, Guardia Costiera e IISS "Vespucci" insieme per dare nuova vita alle tartarughe WWF Molfetta, Guardia Costiera e IISS "Vespucci" insieme per dare nuova vita alle tartarughe Spunti di riflessione dopo l'ultimo iniziativa nel giorno dell'Epifania
Stamattina la liberazione di sei tartarughe nel mare di Molfetta - LE FOTO Stamattina la liberazione di sei tartarughe nel mare di Molfetta - LE FOTO Grande partecipazione per l'evento organizzato dalla Centro Recupero del WWF
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.