Giocondo
Giocondo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Carro dei Comici diverte con Giocondo

In via Piazza anche un ricordo per Dario Fo

Una mattinata emozionante quella regalata ai presenti dalla compagnia teatrale de Il Carro dei Comici che con Giocondo ha portato gratuitamente in scena, in via Piazza, il secondo appuntamento del programma Per Mano, serie di eventi che hanno il fine di valorizzare i beni artistici ed architettonici delle città pugliesi organizzato dal Teatro Pubblico Pugliese.

Avallandosi della collaborazione dei musicisti Menico Copertino e Vincenzo de Pinto, la compagnia di Francesco Tammacco ha portato quindi in scena Giocondo, spettacolo dedicato alla poesia giocosa italiana che parte dalle prime importanti testimonianze di scrittura ilare come quella di Cielo d'Alcamo, Cecco Angiolieri, Rustico Filippi, Gioacchino Belli e Giorgio Baffo, il tutto accompagnato dai burattini magistralmente animati da Pantaleo Annese.

Non è mancato poi un momento dedicato al ricordo del grande artista Dario Fo, scomparso in questi giorni: gli attori ed i musicisti hanno infatti reinterpretato la canzone appunto giocosa, scritta dall'ex premio Nobel intitolata Ho visto un re.

Il progetto Per Mano si concluderà a novembre con altre due rappresentazioni, sempre gratuite.
GiocondoGiocondo
  • Cultura
  • Teatro
  • il carro dei comici
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Tra teatro e medioevo: tre nuovi laboratori presso il Museo Diocesano Le attività si svoleranno nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Il teatro di tradizione popolare a Molfetta: nascita ed evoluzione Sabato 15 febbraio, alle 18, la sede sociale del sodalizio ospita un interessante incontro
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.