Reading calvario
Reading calvario
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il Calvario si fa palcoscenico: emozioni e cultura nella magia del gotico

Grande partecipazione per il suggestivo reading nel tempietto dell’architetto De Iudicibus

L'ormai consueta apertura del Calvario ha regalato, ancora una volta, un'occasione preziosa per tantissimi concittadini, che hanno potuto ammirare da vicino il monumento simbolo della nostra comunità. Ma non solo: il tempietto gotico firmato dall'architetto De Iudicibus si è confermato come uno scenario ideale per eventi culturali, capace di trasformarsi in una scenografia naturale di grande impatto.

Ieri sera si è infatti tenuto uno di quegli appuntamenti che resteranno nel cuore a lungo: "Dal dolore all'amore, alla vita", un reading teatrale ispirato all'opera Addolorata di Orazio Panunzio, per la regia di Giorgio Latino. Ad animare la scena con intensità e delicatezza, le voci e i volti di Isa Sgherza, Mariella Facchini, Giovanni Saltarelli e Caterina Tattoli, accompagnati dalla chitarra del maestro Vito Vilardi e dalle sonorità avvolgenti di una formazione del Complesso bandistico Santa Cecilia, diretta per l'occasione dal maestro Giuliano Teofrasto.

Un evento emozionante, partecipatissimo, che ha saputo toccare le corde più profonde dello spirito, tra arte, fede e memoria. Un sentito grazie va a tutto il pubblico che ha scelto di condividere con noi questa serata, fatta di Passione e Tradizione.

Con questo spettacolo si conclude il nostro percorso culturale nell'ambito del calendario "Hoc Passionis Tempore". Ci auguriamo che le proposte offerte siano state apprezzate e vi diamo appuntamento ai prossimi momenti significativi della nostra Settimana Santa: la Via Crucis cittadina del Venerdì Santo, realizzata in collaborazione con la Parrocchia Cattedrale e il Coordinamento cittadino di Azione Cattolica, e lo scoppio della Quarantana previsto nella tarda mattinata della Domenica di Pasqua.
  • calvario
Altri contenuti a tema
Benedette le nuove croci del monumento "Calvario" a Molfetta Benedette le nuove croci del monumento "Calvario" a Molfetta La celebrazione durante la Domenica delle Palme
Nuove croci sul monumento del Calvario di Molfetta Nuove croci sul monumento del Calvario di Molfetta Oggi l'installazione grazie all'associazione Passione e Tradizione
Dai proventi di un calendario i fondi per l'acquisto di nuove croci al monumento del Calvario Dai proventi di un calendario i fondi per l'acquisto di nuove croci al monumento del Calvario Iniziativa dell'InfoPoint con l'associazione Passione e Tradizione
Grande successo a Molfetta per le giornate FAI d'autunno Grande successo a Molfetta per le giornate FAI d'autunno I molfettesi hanno "riscoperto" il monumento de "il Calvario" a pochi metri dalla villa comunale
Il Calvario di Molfetta inserito nelle Giornate Fai d’Autunno Il Calvario di Molfetta inserito nelle Giornate Fai d’Autunno Con i volontari del Fai è possibile conoscere un pezzo della nostra storia e dell’autore dell’opera
Domenica 18 e 25 ottobre alla scoperta de "Il Calvario" con il gruppo FAI Domenica 18 e 25 ottobre alla scoperta de "Il Calvario" con il gruppo FAI Visite a gruppi di massimo 10 persone. Obbligatoria la mascherina
Non solo la muraglia. Al "Calvario" e a via Ugo Bassi stop allo stazionamento Non solo la muraglia. Al "Calvario" e a via Ugo Bassi stop allo stazionamento Nel centro storico musica fino alle ore 24. Sanzioni per i trasgressori
Questa sera, per un'ora il Calvario resta al buio Questa sera, per un'ora il Calvario resta al buio Ora della Terra: tutti insieme per “Cambiare il Cambiamento Climatico”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.