Duomo
Duomo
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il 20 novembre la presentazione di due edizioni critiche musicali nel duomo di Molfetta

Saranno riportati alla luce i versi scritti dal Cav. Giuseppe Saverio Poli a inizio '800

Domenica 20 novembre 2022 alle ore 20.00 nel Duomo di Molfetta l'Associazione "Luigi Capotorti" è lieta di presentare al pubblico degli appassionati di musica classica ed al mondo scientifico le edizioni critiche del "Miserere per voci femminili e pianoforte" e "Arie da Camera: Ore Volubili e la Solitudine". Questi preziosi lavori musicali riportano alla luce i versi scritti dal famoso scienziato e accademico Cav. Giuseppe Saverio Poli (Molfetta, 1746 – Napoli, 1825), insigne fisico e naturalista al tempo di Ferdinando I di Borbone e che non disdegnò negli ultimi due decenni della sua vita di accostarsi alla poesia con inni e poesie.

Luigi Giuseppe Capotorti (1767 – 1842) è stato uno degli esponenti della scuola napoletana, appartenente a quella schiera di pugliesi che hanno studiato, vissuto e operato nella Napoli musicalissima dell'epoca. Allievo di Millico (Terlizzi), Insanguine (Monopoli) e Piccinni (Bari), Capotorti espletò la gran parte della sua carriera a Napoli. Sue composizioni furono eseguite ed apprezzate nelle cappelle musicali presso le quali operò e presso il Teatro San Carlo.

Interverranno alla manifestazione per la presentazione delle edizioni critiche il Sindaco della Città di Molfetta, Tommaso Minervini, l'Assessore alla Cultura, Giacomo Rossiello, la Presidente della Associazione "Luigi Capotorti", Anna Chiara Cecilia Amato, il Presidente della Fondazione Pugliesi per la Musica, Costantino Mastrorilli, il Musicologo e Docente di Storia della Musica presso il Conservatorio di Bari, M° Nicola Scardicchio, il direttore artistico della Associazione "Luigi Capotorti", M° Nicola Petruzzella e il Direttore della casa discografica "Digressione Music", don Girolamo Samarelli.

Seguirà il concerto con l'esecuzione delle opere da parte dei soprani Barbara Massaro e Anna Cimmarrusti con l'accompagnamento al pianoforte del M° Vito della Valle di Pompei. Questo concerto rappresenta un ulteriore passo in avanti nel progetto di riscoperta dell'illustre compositore che merita di essere apprezzato oggi così come lo è stato in passato
  • duomo
Altri contenuti a tema
Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera Molfetta si prepara alla Via Crucis cittadina di stasera L'evento si svolgerà partendo dal suggestivo Duomo di San Corrado
Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Le cripte del Duomo di Molfetta riaprono al pubblico Decisiva la volontà del parroco, don Pasquale Rubini
Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Il Duomo di Molfetta e quello spettacolo unico all’alba dell’Equinozio di Primavera Un fenomeno straordinario che testimonia la grandezza degli architetti e dei costruttori medievali
Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Musiche della Settimana Santa e ricordo: il Duomo di Molfetta stretto nella memoria di don Gino Marce Funebri eseguite dal Gran Complesso Bandistico “Santa Cecilia – Città di Molfetta”
Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Nuove luci su Molfetta: si illuminano le torri campanarie Dopo il Duomo, è il turno della Chiesa di San Pietro e della Parrocchia Immacolata
Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Boom di visitatori al Duomo di Molfetta: 5.000 accessi in un mese Tanti turisti provenienti dall'estero oltre che dalle altre regioni italiane
La Superluna di Davide Pischettola porta Molfetta in giro per il mondo La Superluna di Davide Pischettola porta Molfetta in giro per il mondo Lo splendido scatto ripreso dalla stampa nazionale e internazionale
Boom di visite al Duomo di Molfetta nei giorni di apertura straordinaria Boom di visite al Duomo di Molfetta nei giorni di apertura straordinaria Registrati 1.120 visitatori provenienti anche da Stati Uniti, Giappone e Australia
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.