Incontro AQP Molfetta
Incontro AQP Molfetta

Ieri a Molfetta un tavolo tecnico tra l’Associazione Imprenditori e l’AQP

Un’occasione per riflettere sul ruolo delle aziende negli investimenti sulla sostenibilità

Ieri sera a Molfetta c'è stato un tavolo tecnico tra l'Associazione Imprenditori, rete nata tra imprenditori le cui attività sono insediate nella zona pip e nella zona ASI di Molfetta e l'AQP (Acquedotto Pugliese). Un importante momento di confronto, necessario affinchè i presenti assumessero impegni reciproci per la tutela dell'ambiente.

A introdurre la serata è stata Maddalena Pisani, presidente dell'Associazione Imprenditori Molfetta, che ha sottolineato l'importanza del rispetto dell'ambiente in campo aziendale.

La parola è passata al dottor Francesco Crudele, consigliere di amministrazione di AQP, il quale si è soffermato sul ruolo della depurazione dell'acqua, un obiettivo sempre più tangibile grazie agli investimenti sulla sostenibilità fatti nel corso degli anni.

«La depurazione deve essere percepita dalle aziende come un valore aggiunto – ha spiegato Crudele – si tratta di un processo dal quale si ricavano una materia prima liquida, che è l'acqua limpida e trasparente, e una materia prima solida, che viene trasformata in fertilizzante da impiegare nel settore agricolo».

Esiste infatti un progetto importante che riguarda il Comune di Molfetta, beneficiario di circa 5 milioni di euro per dotare la città di un impianto di affinamento dell'acqua performante. Un progetto al quale si accompagna, necessariamente, l'impegno delle imprese a non emettere sostanze nocive anche attraverso controlli e monitoraggi periodici.

L'intervento successivo è stato affidato al primo cittadino, Tommaso Minervini, nella consapevolezza dei miglioramenti avvenuti negli ultimi 10 anni.

«Dopo anni in cui erano state rintracciate scariche anomale, i rilievi fatti recentemente sono eccellenti – ha affermato il sindaco – in questi anni abbiamo fatto grandi passi in avanti in virtù della sinergia tra il Comune e AQP».

Sulla stessa lunghezza d'onda gli interventi dell'ingegner Lagioia, che ha presentato delle slides, e dell'avvocato Maria Rosaria Mola, area legale AQP.

«Un aspetto importante è la relazione dettagliata che le imprese sono chiamate a stilare – hanno precisato – per specificare i sistemi di trattamento impiegati, il ciclo produttivo, la quantità e le caratteristiche delle emissioni».

Alla fine dell'incontro è stato dato spazio a domande, istanze e riflessioni degli astanti. Le conclusioni hanno visto la necessità di appuntamenti periodici, da calendarizzare nel tempo, per tracciare il bilancio dei progressi.
  • aqp
  • associazione imprenditori area industriale molfetta
  • Aziende
Altri contenuti a tema
Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Mediaone Italia: Il Partner Strategico per il Successo Aziendale Il suo obiettivo è supportare le aziende nel raggiungimento dei loro obiettivi in modo efficace e sostenibile
La transizione è...una opportunità La transizione è...una opportunità Il talk di “Hey Sud”, promosso da EY, ha centrato l’obiettivo
McDonald’s si rifà il look: in corso il remodelling per il ristorante di Molfetta McDonald’s si rifà il look: in corso il remodelling per il ristorante di Molfetta Spazio rinnovato con ampliamento della sala interna e tante altre novità
Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Linkedin Masterclass: un altro successo per Mediaone Italia Per i partecipanti l'opportunità di approfondire le strategie per ottimizzare la propria presenza su LinkedIn
LinkedIn: lo strumento chiave per il successo professionale LinkedIn: lo strumento chiave per il successo professionale La Masterclass per scoprire le strategie più efficaci per utilizzare lo strumento di networking e crescita professionale
Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Amplifon e Despar Centro Sud insieme per la prevenzione uditiva Un test dell’udito gratuito e una promozione dedicata
Giuseppe Cannarozzo, Zero Rischi: a Bari un convegno nazionale sulla sicurezza elettrica Giuseppe Cannarozzo, Zero Rischi: a Bari un convegno nazionale sulla sicurezza elettrica L’Amministratore Unico dell’Organismo Supervisore di Verifica è fra i promotori di un’iniziativa sostenuta da Confartigianato Bari-Bat Brindisi
Grande successo per il workshop di Mediaone Academy al Circolo Tennis Barletta Grande successo per il workshop di Mediaone Academy al Circolo Tennis Barletta Numerosi i partecipanti che hanno accolto con entusiasmo l’invito di Mediaone Academy
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.