Pulo di Molfetta, uno splendido sito archeologico e naturalistico da visitare
Pulo di Molfetta, uno splendido sito archeologico e naturalistico da visitare
Vita di città

Idea geniale, risposta tiepida

La cultura a Pasquetta non paga

Pulo di Molfetta,  il fascino dell'archelogia industriale con la nitriera borbonica
Oltre 200 visitatori in gruppi e singolarmente, hanno scelto il Pulo per la Pasquetta. Molti provenivano da fuori Molfetta, altri invece erano oriundi molfettesi. Molti i bambini con le loro famiglie.

Le guide dell'Associazione Consortile Polje hanno condotto i visitatori per sentieri e bellezze naturalistiche, illustrando le grotte, la formazione della dolina, mostrando il convento, ubicato sulla sommità, indicando piante ed alberi, raccontando la storia della nitriera borbonica e i processi di lavorazione del salnitro. Tutti si sono mostrati interessati, hanno scattato foto, rivolto domande alle guide, scoprendo questo angolo incontaminato di natura a due passi dal centro. Alcuni dei visitatori hanno fatto sosta anche presso il Museo Archeologico, polo culturale che conserva le testimonianze del Pulo, che è stato aperto in maniera straordinaria, dopo una lunga trattativa con la provincia.

L'ex Casina Cappelluti, sede del Museo, è stata meta di alcune decine di turisti, alcuni dei quali hanno scelto la formula della visita guidata, altri hanno gironzolato in forma libera.
  • Pulo
  • Cultura
  • Museo
Altri contenuti a tema
A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani A Molfetta un incontro per ricordare Tiziano Terzani Previsto un dibattito alla presenza di Saskia Terzani Fitzwilliam Lay, figlia dello scrittore
La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 La Scena delle Idee torna con nuove iniziative culturali per il 2025 Sarà un parterre tutto al femminile a dialogare con l’autore Gianluigi Bodi
Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Molfetta, un contenitore destinato a crescere. Il 2024 tra eventi e cultura Dopo Battiti Live, MolFest e l'impegno delle associazioni locali, il 2025 è un anno su cui scommettere
Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Molfetta Xmas tour, dai siti culturali alle opere di Corrado Giaquinto Visite gratuite con le guide dell'Info Point turistico cittadino
Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Marcello Veneziani presenta “Senza eredi” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento alle 19 per l'ultimo incontro del mese di dicembre
Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro Chiara Tagliaferri e “Morgana” stasera alle Vecchie Segherie Mastrototaro La serata sarà moderata da Ilenia Caito. Appuntamento alle 19:00
Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento Vecchie Segherie Mastrototaro, stasera Rosella Postorino in collegamento L'autrice presenta il suo ultimo romanzo "Nei nervi e nel cuore"
Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Oggi Claudio Bisio super ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro L’attore presenterà il suo primo romanzo “Il talento degli scomparsi”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.