sala dei templari
sala dei templari
Cultura, Eventi e Spettacolo

“I ruggenti anni '20 e...'30”: inaugurata la mostra della BPW F.i.d.a.p.a.

Tanti gli appuntamenti che racconteranno il periodo

Domenica 5 marzo si è tenuta l'inaugurazione della mostra "I ruggenti anni '20 e...'30" organizzata dalla BPW F.i.d.a.p.a. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) sezione di Molfetta.

Un evento inaugurale che ha riscosso grandissimo successo facendo confluire numerosissimi visitatori anche dai paesi limitrofi.
Il direttivo ha voluto proporre un evento inaugurale diverso, frizzante, proprio come lo sono stati gli anni ruggenti. I visitatori sono stati accolti da splendide auto d'epoca in piazza Municipio.
All'ingresso del percorso espositivo, all'interno della Sala dei Templari, a rappresentare l'idea del viaggio nel passato un orologio a pendolo e delle valigie dalle quali fuoriscivano i bandeau con le piume (tipici di quegli anni) che le visitatrici hanno indossato con entusiasmo per intraprendere un viaggio negli anni '20 e '30, in un'epoca spensierata in cui si voleva dimenticare la Grande Guerra, allietato dalla musica dal vivo della talentuosissima band Billie Hard che ha eseguito egregiamente brani del passato coinvolgendo i visitatori.

Un percorso fatto di mobili, oggetti, fotografie, abiti, gioielli, accessori e radio che ha illustrato la vita dell'epoca dalla nascita di un amore alla preparazione del corredo, il matrimonio, le passeggiate e le feste nei saloni delle proprie case a ritmo di charleston, la vita quotidiana, i bambini e la scuola. E poi le splendide moto: dalla Pegeut del 1918 alla Bianchi 1934 e la Mas del 1938 che hanno letteralmente incantato i visitatori.
Una mostra da visitare allestita con eleganza, cultura, ricerca e cura del dettaglio gli aggettivi più utilizzati dai visitatori.
Orari lunedì-sabato 18:00/20:30 e domenica 10:30/12:30 e 18:00/20:30.

Durante i giorni espositivi si susseguiranno i seguenti incontri: 8 marzo ore 18:30 sala stampa Palazzo Giovene "Viaggio nel mondo della cultura femminile degli anni ruggenti" relatrice Prof.ssa Nicoletta de Palma; 13 marzo ore 18:30 sala stampa Palazzo Giovene "Documenti originali dagli anni '20 e '30" relatrice Prof.ssa Nanda Amato; 16 marzo ore 18:30 sala stampa Palazzo Giovene "Dal sogno americano degli anni '20 ad oggi: in viaggio con la telecamera da New York a San Francisco" relatrice Prof.ssa Liliana Carabellese Missori.

La BPW Fidapa ringrazia pubblicamente le socie, i collezionisti, Eredi della Storia, Associazione Nazionale Invalidi e Mutilati di Guerra, I.I.S.S. Vespucci di Molfetta, Associazione Le antiche Ville di Mola di Bari, Gocce di Memoria di Domenico de Pinto, Spirito e Sandracca di Beppe Paparella, Love Thirthies di Claudia Girardi, Moto d'epoca di Enrico e Silvio Perez di Bitonto, Centro Elettronico di Sergio Ragno e Associazione Fotografica F64


  • Mostra
  • fidapa
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.