sala dei templari
sala dei templari
Cultura, Eventi e Spettacolo

"I ruggenti anni '20 e...'30" in mostra grazie alla F.i.d.a.p.a.

Dal 5 al 18 marzo gli anni del Charleston tornano a Molfetta

Un grande evento promosso dalla BPW F.i.d.a.p.a. (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) sezione di Molfetta, una mostra che si terrà dal 5 marzo al 18 marzo 2017, dedicata agli anni ruggenti ed ai primi anni '30, attraverso un percorso fatto di oggetti e non solo, gentilmente concessi da alcuni collezionisti, che riporteranno il visitatore indietro nel tempo in un periodo caratterizzato da un' euforia generalizzata, che si potrà cogliere in maniera evidente anche negli aspetti più quotidiani: nel costume, nella moda, nella maniera di esprimersi con il proprio corpo, anche attraverso le fotografie dell'epoca.

Una nuova idea della modernità, che interessa strati sempre più vasti della società. La tendenza al consumo di beni come: l'automobile, il cinema, la radio, ma anche il grammofono penetrano nella vita comune modificando radicalmente, non soltanto l'organizzazione della vita, ma il modo stesso di concepirla. Gli anni de Charleston. Il ritmo brioso, le movenze sbarazzine rivelano un atteggiamento irriverente nei confronti della società, una gioiosa voglia di trasgressione. La voglia sfrenata di dimenticare in fretta gli orrori della guerra e di divertirsi si traducono in una prorompente vitalità.

L'inaugurazione si svolgerà il 5 marzo alle ore 18.30 con l'esposizione di auto e moto d'epoca in Piazza Municipio mentre la mostra e un concerto si svolgeranno nella Sala dei Templari.
  • Mostra
Altri contenuti a tema
A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina A Molfetta arriva la mostra "Museum – L’arte di osservare l’arte" di Francesco Mezzina Inaugurata ieri la rassegna presso il Conterosso Social Club
"Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese "Gaza: immagini di una Terra Sospesa". A Molfetta un viaggio visivo nella realtà palestinese Da oggi al 2 marzo 2025, la Sala dei Templari ospiterà la mostra fotografica di Saher Alghorra
A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" A Molfetta una mostra fotografica dal titolo "Gaza: immagini di una terra sospesa" Gli scatti saranno a cura del fotoreporter internazionale Saher Alghorra
Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Ladri di tempo e di identità: i social media secondo Saverio Todaro, in mostra a Molfetta con “Cronofagia” Allestita all’interno del Torrione Passari, “Cronofagia” di Saverio Todaro resta visitabile fino al 31 gennaio
“Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere “Com’eri vestita”, torna a Molfetta la mostra contro gli stereotipi di genere Visitata da studenti di scuole medie e superiori, la mostra ha fatto tappa il 5 e il 6 novembre nel chiostro della Fabbrica di San Domenico
"Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta "Com'eri vestita?": il 5 e 6 novembre la mostra a Molfetta L'esposizione racconta storie di violenza attraverso l'abbigliamento delle vittime e si propone di smantellare gli stereotipi
L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta L’arte pop di Marco Lodola illumina la Galleria Arte54 di Molfetta La mostra, gratuita, sarà visitabile dal 12 ottobre al 10 novembre 2024
Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" Dal 20 agosto a Molfetta la 2^ edizione della mostra "Mandala degli Angeli" La rassegna si terrà presso la Sala dei Templari
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.