image
image
Eventi e folklore

I pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta

A piedi da Vasto a Bari

Una ventina di pellegrini abruzzesi, in marcia verso Bari, ha fatto tappa a Molfetta, presso la Chiesa di San Gennaro. Il coreografico gruppo, dotato di bastoni ornati di ramoscelli e fiori, con fazzoletto giallo al collo, ha sostato in chiesa accolto da don Sergio Vitualano per ritemprarsi dalle fatiche di un lungo cammino.

I fedeli provengono da Vasto in Abruzzo e hanno fatto tappa durante questa lunga marcia a Stignano presso il Santuario, a San Matteo, a San Giovanni Rotondo per assistere alla messa, a Monte Sant'Angelo presso la famosa grotta, a Manfredonia, a Barletta per la Madonna dello Sterpeto a Molfetta e a Giovinazzo dai frati cappuccini.

Destinazione finale: la Cattedrale di San Nicola in occasione dei festeggiamenti che si tengono dal 7 al 9 maggio a Bari in onore del Santo, tanto amato anche dai molfettesi che invece lo celebrano il 6 dicembre. La città di Bari ricorda la Traslazione delle reliquie da Mira a Bari.
Una delle pellegrini compie questo cammino di fede da quando aveva appena cinque anni e, ancora oggi, per niente al mondo, rinuncerebbe ad andare ad omaggiare San Nicola. Il signor Nicola, 85 anni, è il più anziano del gruppo, mentre Ibra, con i suoi 19 anni, è il più giovane del gruppo.

Anticamente erano oltre trecento i pellegrini che compivano questo lungo pellegrinaggio. Oggi i numeri si sono notevolmente ridotti.
In testa al gruppo, l' antico crocifisso che ha oltre trecento anni, a cui i pellegrini sono molto legati. Nel salutarli, abbiamo augurato loro: buon cammino.
nnnnnnnn
  • parrocchia san gennaro
  • san nicola
  • pellegrinaggio
Altri contenuti a tema
“Sénda Necòle Ve pe Mére": il cantautore molfettese Mizio Vilardi celebra san Nicola con la musica “Sénda Necòle Ve pe Mére": il cantautore molfettese Mizio Vilardi celebra san Nicola con la musica Un viaggio tra tradizione, infanzia e pace
A Molfetta è festa per San Nicola con i Gruppi di Volontariato Vincenziano A Molfetta è festa per San Nicola con i Gruppi di Volontariato Vincenziano Iniziativa in collaborazione con le cooperative "Liberi Tutti" e "Le Radici e Le Ali"
Arciconfraternita della Morte: «Ringraziamo chi ha partecipato alla raccolta solidale per San Nicola» Arciconfraternita della Morte: «Ringraziamo chi ha partecipato alla raccolta solidale per San Nicola» Il ringraziamento agli aderenti all'iniziativa in collaborazione con il Sermolfetta
Il 5 dicembre torna "San Nicola viene dal Mare": il programma Il 5 dicembre torna "San Nicola viene dal Mare": il programma Causa Condizioni Meteo Avverse la festa dei bambini si svolgerà nel Duomo
Mercatini di San Nicola 2024: pubblicata la graduatoria definitiva Mercatini di San Nicola 2024: pubblicata la graduatoria definitiva Ufficiali le assegnazioni da parte del Comune di Molfetta
La storia di San Nicola, nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile: tra innovazione e tradizione La storia di San Nicola, nei nuovi ambienti del Seminario Vescovile: tra innovazione e tradizione Hanno partecipato alle attività centinaia di bambini e bambine delle scuole di Molfetta e Terlizzi
Ieri la festa di San Nicola a Molfetta, doni anche per i bimbi meno fortunati Ieri la festa di San Nicola a Molfetta, doni anche per i bimbi meno fortunati L'iniziativa in piazza Municipio è stata coordinata dai gruppi di volontariato Vincenziano della città
A Molfetta è il giorno di San Nicola. Ieri grande festa in città A Molfetta è il giorno di San Nicola. Ieri grande festa in città La Pro Loco: «Una storia bellissima dalle radici lontane»
Network ContactsCerchiamo venditori
PennettiLab.itAnalisi Cliniche a Barletta, Terlizzi e Canosa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.