Marta e Onofrio. <span>Foto Mediaset</span>
Marta e Onofrio. Foto Mediaset
Cronaca

I medici discutono, la bambina nasce morta. L'Asl risarcisce i genitori

440 mila Euro alla coppia che aveva raccontato la propria storia anche a "Le iene"

Un accordo transattivo da 440 mila Euro: a tanto ammonta il risarcimento pattuito tra l'Asl Bari e i coniugi Onofrio e Marta Visaggio, genitori della bambina morta al momento del parto a seguito di un ritardo nell'operazione del cesareo legata a una diatriba tra due dottori nell'ospedale "di Venere" di Bari.

Sotto accusa otto medici della clinica privata, sottoposti a indagine penale e a procedimento disciplinare i cui esiti saranno noti nei prossimi giorni.
Tutto perchè il decesso della piccola si poteva evitare, come appurato tanto dai carabinieri del Nas quanto dalla perizia medico legale, secondo ciò che si legge su "La Gazzetta del Mezzogiorno": infatti, furono circa novanta i minuti che persero due dottori impegnati a contendersi una sala operatoria.

Il racconto di quelle ore di angoscia fu portato agli onori della cronaca nazionale dapprima da "La Gazzetta del Mezzogiorno", poi dai programmi televisivi "Le Iene" e "La vita in diretta".

  • Sanità
Altri contenuti a tema
Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Felice Spaccavento e l'omaggio a Mario Mariani: il valore della cura oltre la malattia Le riflessioni sulla morte del 27enne venuto a mancare l'anno scorso
Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta Conoscere i controlli sanitari: 40 studenti di Medicina Veterinaria al mercato ittico di Molfetta I futuri medici hanno potuto scoprire il ruolo cruciale con l'aiuto dei veterinari dell'Asl Bari
Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Screening Epatite C, test rapido gratuito anche a Molfetta Per i nati tra il 1969 e il 1989 è possibile fare richiesta a costo zero
Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Pronto soccorso del Policlinico di Bari intitolato a Vito Procacci Il medico, originario di Bitonto ma legatissimo a Molfetta, è scomparso ad agosto
In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari In ricordo del dott. Vito Procacci: oggi l'intitolazione dell'UOC di Medicina d'Emergenza-Urgenza del Policlinico di Bari La cerimonia si terrà alle ore 17:00 nell'Aula Asclepios 1
Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo Molfetta aderisce alla Giornata mondiale della spina bifida e idrocefalo La fontana di piazza Aldo Moro si colorerà di verde
A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita A Molfetta un evento nazionale sulla disostruzione pediatrica e le manovre salvavita la città continua ad investire nella prevenzione e nella salute dei cittadini
Premio Buona Medicina 2024 conferito al compianto dott. Vito Procacci Premio Buona Medicina 2024 conferito al compianto dott. Vito Procacci Il riconoscimento ritirato dal figlio Ettore
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.