Consiglieri centrodestra
Consiglieri centrodestra
Politica

I consiglieri di centrodestra: «Il "regalo" di Minervini a Molfetta. Più antenne, meno soldi»

La ricostruzione dei fatti nella nota stampa a firma di Mastropasqua, Logrieco, Binetti e Germinario

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a firma dei consiglieri di centrodestra Mastropasqua, Logrieco, Binetti e Germinario.

"Il Sindaco Minervini e la sua Giunta, con delibera n. 211 del 5.10.2022, hanno ben pensato di vendere a un privato le sette aree comunali ove attualmente sono installate altrettante antenne per la telefonia mobile per consentirne il mantenimento degli impianti e l'aumento di potenza (leggasi nel bando: "…l'implementazione…")".

"Tutti i molfettesi e, in particolare, i cittadini cha abitano e frequentano le zona limitrofe a Rione Catecombe, Via Respa, lo Stadio comunale, via Balice, Via Salvo d'Acqusito, il cimitero, la zona industriale lotto "c", devono sapere che il Comune per Natale ha deciso di svendere le aree e di rinunciare forse al proprio controllo, quale locatore e proprietario. Tutti questi luoghi pubblici e comunali nelle cui vicinanze abitano famiglie molfettesi sono in procinto di essere svenduti a qualche privato (forse una società di telefonia mobile o similare) che potrà mantenere e installare nuove antenne fino al 2052. Forse è una mossa per coprire i debiti dell'Ente? Ma il Sindaco recentemente ci tranquillizza sui dati di bilancio! Insomma, nessuno sa cosa si nasconda dietro questa svendita".

"Un Comune prudente che tiene alla salute dei cittadini avrebbe fatto prima il regolamento per le installazioni delle antenne, che è fermo al 2002, con una normativa che è stata modificata negli anni, previo studio sull'inquinamento elettromagnetico in città. Ed invece, pur di far cassa, Minervini per 30 anni pianta antenne, avvantaggiando solo ed esclusivamente le società di telefonia. Ma non è tutto. La vendita appare priva di convenienza economica per il Comune".

"Il Comune, attualmente, incassa circa € 10.000,00 all'anno per ognuna delle antenne (circa € 850,00 al mese). L'Amministrazione, travisando una disposizione contenuta nella Legge 108/2021 ha erroneamente ipotizzato che il Legislatore abbia imposto un canone fisso di € 800,00 annui. Tale canone fisso non ci sembra applicabile ai nostri contratti, così come la stessa Anci ha avuto modo di rilevare con una sua nota. L'infelice vendita prevede un prezzo a base d'asta di € 950.000,00 e il privato che se la aggiudicherà dovrà pagare al nostro Comune l'equivalente di circa € 330,00 al mese per ogni area".

"Insomma, un danno per le casse cittadine! Il Comune, pur potendo continuare a percepire i canoni di locazione di € 10.000,00 all'anno per ogni antenna (sette), svende per 330,00 mensili (da bando, 950.000,00 una tantum) le proprie aree ai privati che nel corso dei prossimi 30 anni, conseguiranno maggiori profitti grazie alla generosità del Sindaco. Conti alla mano, stiamo rinunciando potenzialmente a 2,5 milioni di euro (almeno) in 30 anni, per averne 950mila subito. Un gran bell'investimento. "Picc, maleditt e sub't" si direbbe dalle nostre parti".

"E i probabili disservizi? Chi vincerà la gara diventerà monopolista nella gestione delle telecomunicazioni mobili a Molfetta, con evidenti profili di distorsione del mercato. La logica (e la legge) avrebbe dovuto consigliare all'Amministrazione, per lo meno, di suddividere la gara in tanti lotti quante sono le aree. Infine, sulla legittimità del procedimento amministrativo e sulla gara manteniamo molte riserve. In una nota già trasmessa al Sindaco le abbiamo evidenziate, chiedendo di annullare l'intera procedura in autotutela, per evitare di arrecare l'ennesimo danno a Molfetta e ai molfettesi".

"Questa decisione, per noi, rappresenta l'ennesimo grave danno che questa Amministrazione vorrebbe arrecare alla Città e ai cittadini. Il Sindaco Minervini parla spesso dell'importanza del verde urbano, parole che ancora una volta si rivelano demagogiche. Alla piantumazione del verde ci ritroviamo una piantagione di antenne. Minervini fermi la "svendita" con un sussulto d'onestà. Noi siamo pronti a portare la questione nelle sedi competenti, se necessario".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Petruzzelli: «Da domani interventi di rimozione dei rifiuti nelle strade provinciali nell'agro di Molfetta» Le parole della consigliera metropolitana: «Il mio impegno verso il nostro territorio continua»
Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Logrieco (FdI) sull'iniziativa "Prossimo Negozio" a Molfetta: «Fumo negli occhi» Il suo commento: «Perplessità sulle tempistiche e le modalità del bando»
A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza A Molfetta la prima assemblea del Comitato Referendario per la cittadinanza Si terrà il 28 marzo alle 19:30 presso Piazza Paradiso 20
Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Minuto: «Ogni scelta relativa al mio percorso politico è e sarà frutto di riflessioni personali» Chiarita la sua posizione in merito alle ultime indiscrezioni: «Resto concentrata sul presente»
Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Città metropolitana di Bari, ufficiale la delega per Annalisa Petruzzelli Il decreto firmato dal sindaco del capoluogo, Vito Leccese
L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'Europarlamentare Picaro all'impianto per le acque reflue a Molfetta: «Serve intervento della Regione» L'onorevole di Fratelli d'Italia: «Progetto rimasto intrappolato nella burocrazia. Adesso è emergenza»
Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Rebus sulla nuova area mercatale, Binetti: «Terra di nessuno» Le parole del consigliere di centrodestra: «Stato di totale abbandono e degrado»
Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Consiglio comunale sulla gestione dei rifiuti: il punto di Domenico Gagliardi Le sue parole: «L'amministrazione racconta di una città irrealisticamente pulita»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.