scuola
scuola

I.C. "Manzoni - Poli", lunedì parte il progetto continuità "Arteinsieme"

Soddisfazione espressa dal Preside Michele Laudadio

L'I.C. "Manzoni – Poli" di Molfetta è pronto per dare inizio al progetto continuità "Arteinsieme" rivolto agli alunni di cinque anni della Scuola dell'Infanzia "Paul Harris", "S.ll Agazzi", "San Pio", "Don Milani", "Gagliardi-Gadaleta" e Scuola dell'Infanzia Paritaria "Hakuna Matata"; le classi quinta della Scuola Primaria "G.Cozzoli" e "C. Alberto"; le classi prime della Scuola Secondaria di I° Grado "G.S. Poli".

Si prevedono dei veri e propri momenti di continuità con gli alunni di diverse età che collaboreranno per la realizzazione di elaborati artistici.
Quest'anno il progetto, guidato dall'Ins. Patrizia Roselli e dalla Prof.ssa Maria Angela Allegretta, prevede un percorso di conoscenza e sperimentazione artistica che porti ciascun alunno ad una espressione più consapevole attraverso il linguaggio grafico-pittorico.
Infatti, durante gli incontri gli alunni potranno realizzare delle cartelline decorate con varie tecniche.
La particolarità del progetto, prevede la collaborazione di alunni di diversi gradi di scuola che avranno la possibilità di confrontarsi, entrare in relazione tra loro e sviluppare l'idea di continuità.
Gli alunni, entrando in confidenza con gli ambienti, i maestri o i professori del futuro, possono sviluppare l'idea di continuare, negli anni successivi, un percorso già avviato e sentirsi libero di muoversi in un contesto rassicurante, già frequentato e conosciuto.
Il progetto prevede, anche, una mostra finale degli elaborati durante l'Open Day dell'Istituto Comprensivo, affinché siano coinvolte le famiglie e si possa far conoscere le scuole e i docenti di grado successivo.

Il primo appuntamento è previsto per lunedi 24 Ottobre 2016 in cui il primo gruppo di alunni della Scuola dell'Infanzia vivrà una giornata nella Scuola Primaria. Successivamente, i ragazzi di Scuola Primaria si recheranno presso la Scuola Media "G.S. Poli".
Il Preside, Michele Laudadio, afferma «che è di fondamentale importanza condividere un progetto che sottolinei il diritto di ogni ragazzo ad un percorso unitario e che riconosca la specificità e la pari dignità educativa di ogni scuola».
Pertanto, si complimenta per l' iniziativa e invita i docenti a rivolgere molta attenzione nei confronti degli alunni che si apprestano a vivere un momento delicato, quale quello del passaggio tra i diversi ordini di scuola, attorno al quale si concentrano fantasie, timori e interrogativi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» L'incontro con i ragazzi all'IISS "Ferraris-Montalcini"
Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche
Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" incontrano lo scrittore Alfredo De Giovanni Quando la letteratura si fonde con l’esperienza diretta, nasce un’occasione unica di crescita
Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Un progetto per contrastare bullismo e cyberbullismo: l'iniziativa di due scuole di Molfetta Coinvolti studenti e docenti dell'IISS "Galileo Ferraris" e dell'IC "Battisti-Pascoli"
Primo posto nella "Travel Experience" per gli studenti dell'istituto alberghiero di Molfetta Primo posto nella "Travel Experience" per gli studenti dell'istituto alberghiero di Molfetta Hanno presentato una proposta di viaggio innovativa di slow tourism
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.