Porto di Molfetta
Porto di Molfetta

Housing First a Molfetta: al via il progetto per il sostegno ai senza fissa dimora

Approvato il piano per la riqualificazione dell’ex Ufficio Dogane con fondi PNRR

L'Ambito Territoriale di Molfetta-Giovinazzo compie un importante passo avanti nel contrasto alla marginalità sociale con l'approvazione del progetto esecutivo per l'attivazione del programma Housing First Temporaneo per le persone senza fissa dimora. L'iniziativa rientra negli investimenti finanziati dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 "Inclusione e Coesione", e mira a garantire soluzioni abitative temporanee e percorsi di reinserimento sociale.

L'approccio Housing First si basa sulla convinzione che la casa sia il primo passo per uscire dalla condizione di disagio sociale. Il progetto prevede infatti la messa a disposizione di alloggi temporanei (fino a 24 mesi) e l'attivazione di percorsi personalizzati per ogni singolo beneficiario, con l'obiettivo di favorire l'integrazione sociale e l'autonomia economica.
Grazie alla candidatura dell'Ambito Territoriale di Molfetta-Giovinazzo all'Avviso Pubblico 1/2022 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il Comune di Molfetta ha ottenuto il finanziamento per la realizzazione del programma, che prevede la ristrutturazione e l'allestimento dell'ex Ufficio Dogane, destinato a diventare il centro operativo del progetto.

Con Determina Dirigenziale n. 633 del 27/05/2024, sono stati affidati i servizi tecnici per la progettazione degli interventi:
  1. Progettazione architettonica esecutiva: affidata all'architetto Dario Boris Campanale, iscritto all'Albo degli Architetti PPC della Provincia di Bari.
  2. Redazione relazioni specialistiche, elaborati grafici degli impianti tecnologici e coordinamento della sicurezza: affidati all'ingegnere Vito de Ceglia, iscritto all'Albo degli Ingegneri della Provincia di Bari.
I progettisti hanno già trasmesso gli elaborati esecutivi, che includono gli interventi di manutenzione straordinaria e allestimento dei locali dell'ex Ufficio Dogane. Il progetto prevede un investimento complessivo di 360.800 euro, interamente finanziato con fondi PNRR.

Il Comune di Molfetta ha avviato la procedura per individuare un operatore economico che eseguirà i lavori di ristrutturazione, per un importo pari a 236.745,56 euro. La selezione avverrà tramite una procedura negoziata senza bando, come previsto dal nuovo Codice degli Appalti (D. Lgs. 36/2023), con il criterio del minor prezzo. Inoltre, è previsto un ulteriore affidamento per la fornitura di arredi urbani e giochi per un importo di 23.546,01 euro (IVA esclusa), che sarà assegnato con un provvedimento separato.

L'avvio di questo progetto rappresenta una concreta opportunità per il territorio di Molfetta e Giovinazzo, sia dal punto di vista sociale, offrendo un aiuto concreto ai più fragili, sia da quello economico, attraverso investimenti che generano opportunità di lavoro e sviluppo locale. La Responsabile Unica del Progetto (RUP) è l'architetto Antonella Fatone, incaricata della gestione e della supervisione delle fasi attuative.

Con il via libera al progetto esecutivo e l'avvio delle procedure di gara, l'Ambito Territoriale di Molfetta-Giovinazzo conferma il proprio impegno nel garantire inclusione sociale, autonomia abitativa e dignità alle persone senza dimora.
  • Socialità
Altri contenuti a tema
Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando Disturbo dello spettro autistico, percorsi di assistenza alla socializzazione: c'è il bando I destinatari sono persone minorenni e nell'età di transizione fino ai 21 anni
Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Prevenzione del disagio adolescenziale, a Molfetta partirà un progetto sperimentale Manifestazioni di interesse da inviare entro le ore 12:00 del 24 febbraio 2025
Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Interventi di assistenza in favore di minori affetti da disturbi dello spettro autistico: c'è la manifesazione di interesse Percorsi dedicati a bambini e ragazzi fino a 21 anni, tramite voucher
1 La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» La mamma di un bambino con lieve ritardo psicomotorio: «Meno ore dell'educatrice a scuola. Sono rammaricata» Le sue parole: «Mi chiedo perché ridurre i fondi per delle figure così importanti»
Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Carta "Dedicata a te" 2024: c'è la graduatoria definitiva nuclei beneficiari Il documento, pubblicato sull'albo pretorio, è disponibile in allegato
A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" A Molfetta 1.677 nuclei beneficiari della "Carta Dedicata a Te" Si tratta di un sussidio per l'acquisto di beni di prima necessità
I Comuni di Giovinazzo, Molfetta, Bitonto e Palo del Colle insieme per superare gap di genere I Comuni di Giovinazzo, Molfetta, Bitonto e Palo del Colle insieme per superare gap di genere Il progetto nasce da un avviso pubblico dell'ANCI Puglia
Pronto Intervento Sociale attivo anche nella settimana di Ferragosto a Molfetta Pronto Intervento Sociale attivo anche nella settimana di Ferragosto a Molfetta Servizio di ambito territoriale che vuole rispondere alle esigenze dei più fragili
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.