I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

Guerriglia di Capodanno: tre minorenni affidati a comunità rieducative

Un 14enne, un 16enne e un 17enne sono stati destinati alle strutture su disposizione del Tribunale per i Minorenni di Bari

Ulteriori tre provvedimenti restrittivi, stavolta a carico di un 14enne, un 16enne e un 17enne, tutti residenti a Molfetta e volti noti alle forze dell'ordine nonostante l'età, sono stati emessi per presunte responsabilità connesse alle scene di devastazione e di paura avvenute la notte di Capodanno in piazza Vittorio Emanuele.

Questa volta è stata la Procura presso il Tribunale per i Minorenni di Bari che ha analizzato nel dettaglio tutte le risultanze investigative avanzate dai Carabinieri della Compagnia di Molfetta: sono tre i ragazzi, il più giovane «con delle pendenze giudiziarie anche gravi», a carico dei quali il giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i Minorenni di Bari, Antonia Salamida, ha ordinato la misura cautelare del collocamento in tre comunità per ogni idoneo intervento rieducativo.

Secondo gli atti dell'inchiesta, i tre, «in concorso tra loro ed altri soggetti anche maggiorenni distruggevano una Renault Clio, ribaltandola ed esplodendovi anche all'interno diversi ordigni di natura artigianale», oltre a danneggiare un'Audi». Inoltre, «al fine di suscitare pubblico disordine o di attentare alla sicurezza pubblica, facevano scoppiare vari ordigni, ingenerando pubblico timore nella cittadinanza, tanto che i proprietari delle vetture non sporgevano querela per i danni ricevuti».

Le scene, immortalate in alcuni video registrati dai giovani presenti e diventate virali sui social network, sono state trasmesse dalle maggiori testate nazionali. Le stesse ritraevano un gruppo di vandali che, «approfittando dei festeggiamenti, si rendevano responsabili di gravi condotte, seminando il panico tra le vie cittadine, capovolgendo e vandalizzando anche un'auto in sosta (la Renault Clio), colpita dal lancio di numerosi petardi e di ordigni artigianali nel tentativo di incendiarla».

Secondo il giudice, infatti, non «possono esservi dubbi sull'ascrivibilità a tutti gli indagati e ai minori dei reati commessi in concorso, avendo tutti partecipato alla commissione degli stessi (due di loro sono stati identificati già sul posto, perché presenti), sia ponendo in essere condotte attive, sia comunque rafforzando, con la propria condotta, il proposito criminoso altrui, sia perché hanno avuto piena consapevolezza delle condotte poste in essere dagli altri», è scritto nella misura.

Le indagini dei militari del capitano Danilo Landolfi, fra la disamina dei filmati di videosorveglianza e l'analisi degli stessi video circolati sul web, hanno consentito di chiudere il cerchio, nove giorni dopo i primi arresti: anche i tre minori sono accusati di pubblica intimidazione con uso di armi introdotto dal decreto Caivano.
  • Arresti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
Altri contenuti a tema
Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Tentano la fuga con la droga, presi in due. Uno è originario di Molfetta Un 22enne e un 21enne fermati ad Oppido Lucano con 335 grammi di hashish: arrestati dai Carabinieri, sono stati confinati ai domiciliari
In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In casa due armi, poi l'accusa di maltrattamenti. Arrestato due volte in 24 ore In carcere un 38enne: sequestrate pistole e munizioni. Il giorno dopo è stato raggiunto da un'ordinanza del Tribunale di Bari
«Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni «Bar abituale ritrovo di pregiudicati», scatta la sospensione per 7 giorni Il provvedimento disposto dal questore Gambino nei confronti di un bar di Molfetta. La situazione emersa dopo vari controlli
Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Pistola, droga e uniformi dei Carabinieri, arrestato un 21enne a Molfetta Il blitz della Guardia di Finanza in un locale in vico II Sant'Alfonso. Le divise erano state rubate in città, trovate anche 330 cartucce
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Denaro per saltare le liste d'attesa, arrestato un cardiologo a Molfetta Angelo Marco Balzano, di 54 anni, è impiegato al don Tonino Bello: avrebbe creato «un sistema parallelo rispetto a quello ordinario»
Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Omicidio Lopez, altri due arresti. Indetta una conferenza stampa Blitz all'alba, questa mattina, dei Carabinieri: gli indagati accusati di detenzione e porto abusivo di armi comuni da sparo
Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta Botti illegali, raffica di controlli dei Carabinieri a Molfetta I militari, con il supporto dello Squadrone Eliportato Cacciatori Puglia, hanno ispezionato i quartieri più degradati
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.