Benedizione degli animali
Benedizione degli animali
Cultura, Eventi e Spettacolo

Grande partecipazione a Molfetta per la benedizione degli animali

L'iniziativa tradizionale promossa dalla Pro Loco

Incredibile affluenza per la canonica Festa di Sant'Antonio Abate (conosciuto come il santo protettore degli animali) per la benedizione, arrivata alla ventiduesima edizione, che si è tenuta nei pressi di Piazza Cappuccini.

Iniziativa organizzata dalla Pro Loco Molfetta, rientra tra le più consolidate tradizioni della nostra città. L'invito esteso a tutte le famiglie, adulti, bambini ha visto arrivare svariati animali, tra i canonici animali domestici come cani e gatti, ad animali da cortile e stalla come pecore, maialini e galline; c'è chi addirittura ha portato anche un pesce rosso.

Dopo la benedizione di Padre Andrea è stata anche rivelata la nascita di uno sportello unico in funzione degli animali maltrattati, soprattutto per i cani. Subito dopo, sulle note della banda e della musica suonata da Dj Frog, insieme alla distribuzione di alcuni gadget, tra cui il pane come simbolo, e alla possibilità di acquistarne altri da due bancarelle allestite dall'ente nazione della protezione animali e la lega nazione per la difesa del cane, c'è stata una sorpresa per i più piccoli grazie alla mascotte Ping.

Questo rito, nonostante abbia origini contadine e cambiamenti economici e sociali hanno modificato le abitudini, comunque oggi è molto sentito e seguito dai nostri concittadini, sempre più amanti dei piccoli amici che accompagnano le loro vite.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti MolFest 2025, ecco i nomi dei primi grandi ospiti Sul Main Stage sbarcano Giorgio Vanni & I Figli di Goku con Special Guest Ammiraglio Max
Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Premio alla carriera per i geometri della Terra di Bari: 7 sono di Molfetta Ieri la cerimonia al Teatro Piccinni di Bari. L'ultima c'era stata nel 2014
83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» 83mila euro a una società esterna per un evento culturale. Le opposizioni: «Gestione iniqua dei fondi pubblici» L'iniziativa si svolgerà in Piazza Paradiso il 23 e 24 maggio e prevede una serie di laboratori scolastici, un concorso e attività collaterali
Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Run4Hope: fa tappa a Molfetta la staffetta della solidarietà Una percorso che unisce tutta la Puglia
Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta Successo travolgente per lo Stabat Mater di Rossini al Duomo di Molfetta A dare voce all’intensità drammatica e lirica dell’opera sono stati quattro solisti di grande caratura
La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta La Passione di Cristo tra Scienza e Fede: un evento di approfondimento a Molfetta L'incontro si terrà giovedì 10 aprile alle ore 19:30 presso l'Auditorium Madonna della Rosa
1 Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Renato Curcio presenta a Molfetta il suo ultimo libro "Intelligenze artificiali e intelligenze sociali" Appuntamento lunedì 7 aprile, alle ore 19:30, presso Conterosso Social Club
Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Verso il MolFest 2025: cresce l'attesa per la prossima edizione Le realtà del territorio si stanno preparando ad essere protagoniste della manifestazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.