Studenti ITET
Studenti ITET "Salvemini"

Gli studenti dell'ITET "Salvemini" di Molfetta alla scoperta della Francia

Viaggio che rientra nella loro esperienza di PCTO

Importante esperienza internazionale in Francia per gli studenti delle classi terze dell'ITET "G. Salvemini" di Molfetta. All'interno del percorso per le competenze trasversali e l'orientamento (PCTO) previsto per l'anno terzo, quindici alunni, selezionati tra quelli con un grado di conoscenza idi livello intermedio (B1) della lingua francese, stanno frequentando a Parigi in questi giorni uno stage tra atelier tematici professionali con l'obiettivo di perfezionare il proprio CV, prepararsi ad un colloquio di lavoro e conoscere, tramite visite aziendali, il funzionamento del sistema produttivo d'oltralpe.

Accompagnati dalla Dirigente del Salvemini prof. Alina Pierro e dalla docente prof.ssa Lucrezia Lazzaro al 17 al 30 novembre, i ragazzi e le ragazze dell'ITET avranno modo di sviluppare le proprie competenze trasversali lavorando in team per la risoluzione di problemi ed impareranno ad applicare conoscenze teoriche in contesti produttivi reali. A ciò serviranno gli ateliers di preparazione alle visite aziendali mirati anche alla conoscenza della storia, mission e valori francesi, alla comprensione delle politiche aziendali su risorse umane, ambiente e marketing.

Un viaggio cofinanziato dal Progetto Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale
"Per la scuola, competenze e ambienti per l'apprendimento" e che attraverso metodologie innovative e pratiche, permette a questi studenti di poter accrescere il proprio bagaglio formativo con competenze da poter un domani spendere nel mondo del lavoro, un obiettivo questo che da sempre contraddistingue il percorso didattico-formativo del "Gaetano Salvemini".
  • Scuola
Altri contenuti a tema
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Conclusa l'esperienza di Erasmus+ per gli studenti dell'ITET "Salvemini" Sono stati ospiti della scuola spagnola “Els Evols” di L’Alcùdia, nella regione di Valencia
Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» Patrick Zaki agli studenti di Molfetta: «Studiate per rimanere liberi» L'incontro con i ragazzi all'IISS "Ferraris-Montalcini"
Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.