Chiacchiere Carnevale
Chiacchiere Carnevale
Vita di città

Gli ingredienti del Carnevale a Molfetta: ricette, usanze e abiti

Il ricordo dei tempi in cui era una festa per divertirsi, sognare e fare nuove amicizie

Lievito, farina, ricordi e allegria sono gli ingredienti speciali del Carnevale a Molfetta. Nonostante non stia vivendo il suo presente più aureo, la festa ancora conserva nel suo baule i fasti di un tempo passato semplice e incantevole. A riportarci sulle note di racconti lontani sono le signore Cristina Tedeschi e Fernanda Iurilli, entrambe ancora memori di come le loro mamme, Anastasia (classe 1929) e Carmela (classe 1928), erano solite trascorrere questo "tempo giullare".

Dalle loro testimonianze si deduce che il tempo del Carnevale era l'occasione perfetta, per i giovani di una volta, di ritrovarsi nelle case e ballare, mascherati, sulle note briose di un grammofono. Tra i brani più amati e ascoltati, sulla cui melodia così tante scarpe hanno danzato, c'erano, ad esempio, "Non dimenticar le mie parole" o "Maramao perché sei morto", entrambe cantate dal celeberrimo Trio Lescano oppure "Un bacio a mezzanotte" del Quartetto Cetra.

Encomiabile è la spiccata elasticità di quei ragazzi, ora un po' cresciuti, che sapevano fabbricare con materiali semplici come vestaglie da camera, piumini di struzzo o cappelli con le velette, dei portentosi abiti adatti alla festa più frizzante dell'anno.

Carnevale era quindi un momento per divertirsi, sognare, stringere nuove amicizie, rinsaldare le vecchie e per qualcuno, magari, incontrare l'amore. Risultano tra i piatti tipici del periodo non solo le chiacchiere di carnevale, il punto forte della festività, ma anche altre leccornie quali tortelli e castagnole, che possono rappresentare un'ottima alternativa culinaria.

Di seguito qualche ricetta da provare.
  • carnevale
  • carnevale molfettese
Altri contenuti a tema
Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Grande partecipazione alla manifestazione di Carnevale della scuola "Scardigno-Savio" Un’occasione unica per salutare questa tappa del loro percorso con il sorriso e con il cuore pieno di ricordi preziosi
La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni La tradizione del Carnevale di Andria si rinnova al Museo del Confetto Mucci Giovanni Tra le usanze più affascinanti c’è “La Petresciata”, un rituale che rende omaggio alla tradizione andriese
1 Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Stamattina a Molfetta la Festa di Carnevale dedicata ai bambini: il programma Alle 10:30, su Corso Umberto, la partenza della parata con mascotte, principesse e musica
Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Festa di Carnevale a Molfetta il 2 marzo: la Pro Loco invita la cittadinanza Un evento per grandi e piccolini per una giornata di divertimento e di sorrisi
Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Molfetta e il Carnevale che non c'è più. Il consigliere Binetti: «Per noi è solo un ricordo» Critica all'amministrazione: «Ci si accontenta di poco mentre altre città investono e promuovono il territorio»
Il Carnevale molfettese: storia di una magia svanita Il Carnevale molfettese: storia di una magia svanita Un percorso che ha attraversato i secoli, terminando nel 2012
Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Molfetta e il legame con il Carnevale: il ricordo di una tradizione Tanti i cartapestai della città che hanno dato valore a questo evento
Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Alla scoperta dei Tenerelli Mucci ®️, una storia di dolcezza legata al Carnevale Intervista a Cristian Mucci, marketing manager della Mucci Giovanni 1894
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.