Riprese
Riprese "Gli agnelli possono pascolare in pace"
Vita di città

Gli agnelli possono pascolare in pace, Molfetta tra location e maestranze

Il cinema che crea sinergia e opportunità grazie a Draka Production e Apulia Film Commission

Il mondo cinematografico ha la sua importanza anche a Molfetta, dove sono state girate le riprese del film "Gli agnelli possono pascolare in pace" con Maria Grazia Cucinotta e Massimo Venturiello. Un lungometraggio di Draka Production con la regia e la sceneggiatura di Beppe Cino e con il sostegno dell'Apulia Film Commission.

Molti scorci della città sono stati interessati. In primis il centro storico, il lungomare "Colonna" e la banchina San Domenico, ma anche luoghi come la chiesa del Purgatorio, il cimitero, la casa Finocchiaro e la fabbrica san Domenico.

Sono anche tante le opportunità di lavoro create dal set: diverse maestranze nostrane hanno avuto un ruolo all'interno della produzione. Cinzia Regina ha messo a disposizione gli alloggi, l'arciconfraternita della Morte del Sacco Nero ha messo a disposizione la location nel pieno rispetto della sacralità del luogo. Poi sono stati coinvolti l'hairstylist Rosalba Germinario, i ristoratori Roberto Carrieri e Angelo Francese.

Una testimonianza di come il cinema riesce a creare squadra sul nostro territorio.
3 fotoRiprese "Gli agnelli non possono pascolare in pace"
Riprese "Gli agnelli possono pascolare in pace"nRiprese "Gli agnelli possono pascolare in pace"
  • cinema
  • lavoro
Altri contenuti a tema
Arriva "Prossimo Negozio" a Molfetta: un'iniziativa per giovani e disoccupati Arriva "Prossimo Negozio" a Molfetta: un'iniziativa per giovani e disoccupati L'incontro di presentazione ufficiale del progetto si terrà lunedì 31 marzo
Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Le emozioni di Maria Patruno per la sua storia nel docufilm "Fratelli di culla" Attualmente è in concorso nella sezione cinema italiano della rassegna Bif&st 2025
Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Nuovo casting per un nuovo film da girare a Molfetta: si cercano interpreti e figuranti Sarà prodotto da Sinossi Film e dall'IISS "Mons. Bello", dal titolo "La Buona Educazione"
Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Aperti i casting per una nuova miniserie a Molfetta: come candidarsi Il titolo provvisorio “La buona educazione” con regia di Domenico de Ceglia
La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest La testimonianza della molfettese Maria Patruno nel cortometraggio "Fratelli di Culla", candidato al Bifest Per anni ha cercato la sua mamma biologica, rivolgendosi anche a "Chi l'ha visto".
Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Ancora un successo per il film "L'Ulivo e il Baobab" della regista Serena Porta Il documentario è nella selezione ufficiale del Bif&st Bari International Film&TV Festival 2025
"Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 "Due sorelle" di Antonio De Palo selezionato al Bif&st 2025 Dopo il successo al Torino Film Festival, altro riconoscimento per il cortometraggio
Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Primo Ciak del cortometraggio "La mister" di Domenico de Ceglia Attività condotta con il Liceo scientifico "Cafiero" di Barletta
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.