Libri
Libri
Cultura, Eventi e Spettacolo

Giuseppe Farella presenta a Molfetta "La Divergenza della Serie Armonica"

Appuntamento domani alle ore 18:00 con il romanzo candidato al Premio Campiello 2023

È con un grande entusiasmo che si annuncia un evento culturale imperdibile per gli amanti della letteratura e della narrativa contemporanea: l'incontro con l'autore Giuseppe Farella per la presentazione del suo affascinante romanzo "La Divergenza della Serie Armonica" edito Another Coffee Stories, candidato al Premio Campiello 2023. L'appuntamento è fissato per il 3 settembre alle ore 18.00 presso l'incantevole cornice di Lunatica a Molfetta.

"La Divergenza della Serie Armonica" getta luce sulle vicende di Joshua, un giovane dal carattere enigmatico e incerto che sta cercando di trovare il proprio posto nel mondo. L'arrivo di Marta nella sua vita segna una svolta epocale, aprendo la strada a nuove prospettive e regalando a Joshua un'esperienza profonda legata al potere dell'amore. Tuttavia, il destino prende una piega inattesa e la relazione con Marta inizia a sfaldarsi. Man mano che Marta si allontana, il mondo apparentemente perfetto di Joshua inizia a sgretolarsi, trascinandolo in una spirale di dolore e smarrimento. Accompagnato da un enigmatico mentore, Joshua intraprenderà un viaggio attraverso luoghi oscuri e misteriosi, alla scoperta del significato nascosto di questa avventura straordinaria.

L'evento si svolgerà presso Lunatica, un luogo incantevole che fornisce l'atmosfera ideale per immergersi nell'universo di "La Divergenza della Serie Armonica". Durante la serata, l'autore condividerà le ispirazioni dietro la creazione di questo romanzo coinvolgente e svelerà i temi profondi che permeano la storia, come la ricerca di identità e le conseguenze delle scelte che facciamo nella vita.

L'ingresso è aperto a tutti coloro che sono affascinati dalla letteratura e desiderano essere parte di un'esperienza unica. Questo evento offre un'occasione per interagire direttamente con l'autore e tuffarsi nel mondo evocativo del romanzo. La presentazione sarà moderata da Gabriele Vilardi ed è a cura di Nello Poli, membro del team della casa editrice milanese Another Coffee Stories Editore.

Si prega di prenotare gratuitamente il proprio posto per l'evento chiamando il numero 3517048300.
Presentazione libro Giuseppe Farella a Molfetta
  • Libri
Altri contenuti a tema
Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” Daniele Mencarelli ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Brucia l’origine” L’incontro si terrà mercoledì 9 aprile alle 19:30
Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Judith Geiser presenta il suo romanzo "Sweet but Sticky" a Molfetta Sabato 6 aprile incontro con l’autrice al locale Envy
Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giorgia Fumo e le Psicoadvisor inaugurano aprile alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 2 e il 4 aprile due appuntamenti imperdibili nella libreria biscegliese
Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Francesco Caringella ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Venerdì 28 marzo si chiude il programma del mese con “L’attesa dell’alba”
Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Nadia Terranova ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Quello che so di te” Appuntamento il 20 marzo con la moderazione di Ilenia Caito
Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Nuova pubblicazione su Pantaleo Carabellese: presentazione del libro "I confini ontologici del concreto" Un ulteriore contributo alla riflessione sul pensiero del filosofo di Molfetta
Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Romano Prodi e Massimo Giannini alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento alle ore 19.30: un dialogo sul futuro della democrazia
“Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro “Chiedi a una pianta”: Alessandra Viola alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento il 10 marzo, insieme al lancio del progetto “LaClasse’25” per 42Gradi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.