Processione Cinque Misteri
Processione Cinque Misteri
Chiesa locale

Giovedì santo, stanotte a Molfetta la processione dei Cinque Misteri: percorso e dettagli

L’inizio è previsto per le ore 3:15, con l'attesa "uscita” del Cristo Morto alle 4:00

Il Giovedì Santo, a Molfetta, è soprattutto sinonimo di "sepolcri" nella memoria collettiva, sebbene questo termine non sia propriamente corretto per indicare l'esposizione delle statue dei Cinque Misteri nella Chiesa di Santo Stefano, né quelle della processione del Sabato Santo custodite nella Chiesa del Purgatorio.

Nel pomeriggio, le ore che precedono la processione notturna si aprono con la celebrazione della Messa "in Coena Domini" in tutte le chiese e parrocchie cittadine, durante la quale si rinnova il suggestivo rito della lavanda dei piedi. A seguire, come da tradizione, inizierà il pellegrinaggio verso il centro storico: migliaia di persone sono attese, come ogni anno, per visitare le statue, raccogliersi in preghiera e assistere al passaggio delle Confraternite, accompagnate dai loro padri spirituali.

Ma il momento più atteso si svolge nel cuore della notte: la processione dei Cinque Misteri. Le statue rappresentano Gesù nell'Orto degli Ulivi, Gesù alla colonna, Ecce Homo, Gesù al Calvario e il Cristo Morto. L'inizio è previsto per le ore 03:15, con l'"uscita" del Cristo Morto alle 04:00. La processione attraverserà la Città Vecchia, che lascerà all'alba, passando davanti alla Chiesa del Purgatorio, le cui porte saranno aperte per accogliere i fedeli di fronte alla toccante immagine de "La Pietà".

La conclusione del rito, la cosiddetta "ritirata", è fissata per le ore 13:00 del Venerdì Santo.
  • Processione
Altri contenuti a tema
Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Arciconfraternita della Morte Alla scoperta dell'Arciconfraternita dal Sacco Nero
Processione del Venerdì Santo, il "tité" suonato nella versione più antica Processione del Venerdì Santo, il "tité" suonato nella versione più antica In due punti precisi della processione sarà possibile ascoltare la versione più antica ad oggi nota
Processione dei Cinque Misteri: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattina Processione dei Cinque Misteri: divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro o lattina Dalle ore 03.15 alle ore 13.30 di venerdì. Previste sanzioni per i trasgressori
Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce Molfetta entra nella Quaresima con la processione della Croce Primo momento che segna il cammino verso la Pasqua
Cambio itinerario per la processione dell'Immacolata a Molfetta Cambio itinerario per la processione dell'Immacolata a Molfetta Le variazioni sono legate a motivi logistici
1 Suv parcheggiato dinanzi alla parrocchia blocca il rientro della processione Suv parcheggiato dinanzi alla parrocchia blocca il rientro della processione Lo spiacevole episodio di ieri sera durante la processione della Madonna di Loreto
La processione di Sant'Antonio di Padova a Molfetta La processione di Sant'Antonio di Padova a Molfetta Tra fede e devozione, il simulacro è stato portato per le vie cittadine
La Banda Santa Cecilia: «Onorati dei complimenti del Maestro Riccardo Muti» La Banda Santa Cecilia: «Onorati dei complimenti del Maestro Riccardo Muti» Il racconto dell'episodio durante la processione odierna
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.