Giovanni Gasparro (ph: DOT Studio)
Giovanni Gasparro (ph: DOT Studio)
Cultura, Eventi e Spettacolo

Giovanni Gasparro, dalla mostra a Molfetta al "drappellone" per il palio di Siena

Il celebre trofeo è stato dipinto da tanti pittori di fama internazionale dal Seicento ad oggi

Abbiamo appreso in questi giorni che l'artista Giovanni Gasparro è stato incaricato della realizzazione del "drappellone" per il palio di Siena del prossimo 2 luglio 2024 dedicato alla Madonna di Provenzano.

Il celebre trofeo vinto da una delle diciassette contrade, dal '600 ad oggi, è stato dipinto da pittori di fama internazionale fra i quali figurano Maccari, Guttuso, Cagli, Accardi, Sassu, Bueno, Sughi, Purificato, Adami, Vespignani, Cremonini, Tommasi Ferroni, Fiume, Calabria, Cassinari, Paladino, Savinio, Chia, Tadini, Cecchini, Ontani, Botero, Mitoraj, Nespolo, Ceroli, Pericoli, Clemente e Manara.

Lieti di averne ospitato la prima personale in Puglia, dal 1 settembre al 29 ottobre 2023, in occasione della restituzione pubblica degli ambienti del Seminario Vescovile della Diocesi di Molfetta Ruvo Giovinazzo Terlizzi annessi al Museo Diocesano Molfetta, esprimiamo le nostre congratulazioni all'artista.

Le foto dell'inaugurazione della mostra tuttora in corso, dal titolo "Il mestiere del pittore. Gianquinto, Porta e le botteghe meridionali del Settecento", lo ritraggono in compagnia dei curatori Cecilia Veronese e Francesco De Nicolo del direttore don Michele Amorosini, degli studiosi Clara Gelao e Francesco Di Palo, dell'editore Claudio Grenzi Editore.

Un orgoglio tutto pugliese per un artista che dipinge "il nuovo teatro del divino".
  • Arte
Altri contenuti a tema
Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Alla scoperta di Corrado Giaquinto: un percorso formativo per guide turistiche sulle opere dell'artista a Molfetta Un'opportunità per valorizzare il patrimonio artistico locale e promuovere la città come meta turistica
Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Il restauro di "Santa Geltrude": oggi un omaggio alla memoria di don Gino Samarelli Presentazione del restauro, un'iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'arte sacra
Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Donata al Museo Diocesano un’opera di Salvatore Salvemini Si avvia a conclusione la mostra temporanea con una performance del Teatro dei Cipis e visite guidate
Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Da Molfetta parte l’iniziativa "Art for Value" per un nuovo mecenatismo culturale Una parte del valore sostiene "Emergenza Sorrisi", offrendo cure chirurgiche salvavita ai bambini nei Paesi in difficoltà
A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club A Molfetta la mostra "Il frutto ed il tempo" presso il Conterosso Social Club Si tratta di una nuova realtà culturale cittadina appena inaugurata nel centro città
Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Caravaggio a scuola: al "Mons. Bello" di Molfetta un incontro per conoscere l'artista Presenta il professor Antonello Di Pinto, critico d’arte, artista, scrittore
Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Al Torrione Passari una mostra di Saverio Todaro Si potrà visitare gratuitamente fino al prossimo 31 gennaio
Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Fino al 6 gennaio la mostra "Boccata d'Arte" a Molfetta Si propone un dialogo sorprendente tra grandi nomi dell’arte contemporanea
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.