Giovanni Falcone
Giovanni Falcone

Giovanni Falcone: 30 anni dalla strage di Capaci. Minervini: «Indispensabile ricordare»

Le parole del sindaco. Oggi il magistrato avrebbe compiuto 83 anni

Avrebbe compiuto 83 anni oggi, 18 maggio, Giovanni Falcone, giudice fatto saltare in aria dalla mafia, il 23 maggio del 1992, su un tratto dell'autostrada Trapani-Palermo, all'altezza dello svincolo per Capaci.

Tra i primi, insieme al collega Paolo Borsellino, a comprendere la struttura unitaria e verticistica di Cosa nostra, Falcone era diventato un pericolo per i cosiddetti uomini d'onore. Giovanni Falcone, insieme al pool antimafia, ha istruito il primo maxiprocesso a Cosa nostra conclusosi con 19 ergastoli e condanne a 2.665 anni di carcere, è diventato un esempio tanto che, con la sua morte, la mafia ha cominciato a perdere.

A lui e al giudice Borsellino, proprio in queste ore, il Poligrafico e Zecca dello Stato, nella Collezione Numismatica 2022, ha reso omaggio con una moneta da due euro a corso legale in tutti gli Stati membri dell'Unione Europea e circolazione ordinaria, coniata proprio per ricordare il sacrificio dei due magistrati nella lotta alla mafia, nel trentesimo anniversario della loro scomparsa.

«Il tempo non ha cancellato il ricordo di Giovanni Falcone e di Paolo Borsellino e dei tanti che hanno perso la vita per difendere le Istituzioni e i valori della nostra Costituzione - è l'omaggio del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini - Per questo, come ho avuto modo di ricordare anche in altre circostanze, nel silenzio e senza proclami, dobbiamo giorno dopo giorno realizzare, e sollecitare, un impegno operativo, concreto e ininterrotto, contro le mafie, stando al servizio della Cosa Pubblica senza paura di compiere fino in fondo il proprio dovere».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
1 I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» I "pizzini" e la bonifica degli uffici dalle microspie: «La Finanza ce l'ha queste» Al centro dell'inchiesta della Procura di Trani anche la gara d'appalto per i servizi di Porta Futuro. «Quando arriva quella... avvisami»
611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» 611mila euro garantiti dal Ministero per «un'opera in stato di totale degrado» I fari dei magistrati sulla seconda tranche - 201mila euro - dei lavori per l'area mercatale. «Un danno patrimoniale allo Stato»
Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Così è nata l'inchiesta su Minervini. Il sequestro dell'area mercatale nel 2022 Il primo cittadino, eletto tre anni fa, rischia l'arresto. Deciderà il gip Chiddo dopo aver interrogato lui e altri sette indagati
Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Appalti e favori, ecco perché il sindaco Minervini rischia l'arresto Il 70enne è coinvolto in un'indagine della Procura di Trani. Indagate altre 7 persone, il 2 maggio gli interrogatori preventivi
Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» Sinistra Italiana Molfetta: «Un passo indietro del sindaco, due passi avanti per la città» A seguito delle indagini, il partito chiede le dimissioni immediate del sindaco
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.